Quattordici multe in un giorno il “record” di un rappresentante

Un portogruarese pizzicato dagli autovelox nel tratto fra San Michele e Bibione, l’uomo ha già pagato oltre duemila euro e in un colpo solo gli sono stati decurtati 20 punti dalla patente di guida
DE POLO - DINO TOMMASELLA - S. MICHELE AL T. - NUOVI AUTOVELOX SULLA STRADA PER BIBIONE VICINO A VIA MARINELLA
DE POLO - DINO TOMMASELLA - S. MICHELE AL T. - NUOVI AUTOVELOX SULLA STRADA PER BIBIONE VICINO A VIA MARINELLA

PORTOGRUARO. Ben 14 multe ricevute tutte in un solo giorno, tutte pagate ieri mattina alle poste. Brutta avventura per un automobilista, un rappresentante che risiede a Portogruaro e che compie per 4 volte al giorno il tragitto che collega Portogruaro a Bibione. L’uomo, per almeno una settimana, tradito probabilmente dalla fretta, ha trasgredito il limite di velocità di 90 chilometri all’ora, viaggiando per 14 volte a velocità superiore proprio dove sono stati installati i due autovelox adoperati dal Comune di San Michele Bibione per contrastare il fenomeno dell’eccessiva velocità che è tra le cause della morte di 7 persone per incidenti stradali negli ultimi 5 anni. L’uomo, ieri mattina, ha pagato più di 2000 euro in contravvenzioni, e soprattutto ha perso in un colpo solo 20 punti dalla patente. Una decurtazione che mette a serio rischio il suo lavoro.

In base a un accordo con la casa di produzione, che ha sede in Centro Italia, e Veneto Strade, il Comune di San Michele tratterrà tutti i proventi delle multe per i prossimi 5 anni. Serviranno a pagare l’affitto degli apparecchi, a migliorare le strade del comune, e anche ad assumere.

Entro l’estate, infatti, verranno inquadrati, attraverso un concorso, 15 nuovi vigili urbani stagionali che svolgeranno servizi specifici nel contrasto all’abusivismo commerciale. Due i precedenti più curiosi. Transitando sulla provinciale Caorle-San Stino, dove ci sono altri due velox (di cui uno preso a fucilate) un insegnante caorlotto ha ricevuto in un giorno 20 multe. Un automobilista di Torre di Mosto, trasgredendo i limiti sulla medesima strada, ne ha ricevute altrettante e con gli avvisi giudiziari di colore verde ha addobbato l’albero di Natale nel dicembre scorso.

Intanto in Comune di Portogruaro, oltre una decina di tabelloni elettronici è installata da qui ai prossimi giorni nelle strade del Comune in cui si registrano le maggiori velocità di punta, per colpa degli automobilisti più indisciplinati. Lo ha deciso l’assessore ai lavori pubblici Angelo Morsanuto, in pieno accordo con la polizia locale diretta dal comandante Thomas Poles.I tabelloni elettronici, che non sono molto adoperati nel mandamento portogruarese, verranno piazzati a Lugugnana, Summaga, Pradipozzo, e in tutte le strade i cui residenti hanno lamentato eccessi di velocità, avvertendo dei pericoli la polizia cittadina.

«L’eccessiva velocità abbassa il livello della nostra sicurezza e crea molto malumore tra la gente», sottolinea Angelo Morsanuto, «sono convinto che i nuovi tabelloni elettronici faranno calmare gli spericolati al volante». Un congegno simile si trova al confine tra i comuni di Cordovado e Gruaro, in territorio pordenonese.

©RIPRODUZIONE RISERVATA



Riproduzione riservata © La Nuova Venezia