Prima la caorlina rosa dei Bussetto

Donne, regata di Malamocco a Debora Scarpa e Silvia Scaramuzza Ragazzi-Schiavon terze con naufragio. Gran pubblico alla festa
Caorline in gara a Malamocco
Caorline in gara a Malamocco
 Una regata minore, ma sentita: in oltre 1500 hanno, infatti, assistito alla Regata di Malamacco. Bandiera rossa alla mascareta arancione di Debora Scarpa e Silvia Scaramuzza, mentre al secondo posto - con il rosso - sono arrivate Elisabetta Nordio e Maela Zancon. Ma le protagoniste sono state Giorgia Ragazzi e la campionessa Luisella Schiavon, che appena dopo la partenza si sono capovolte. Incidente di partenza che non ha compromesso fino in fondo la gara, dimostrando la potenza di questa coppia di campionesse: dall'ultima posizione, Ragazzi e Schiavon sono riuscite a concludere la gara al terzo posto. Quarte, le sorelle Tosi.  La regata su caorline è stata vinta dal rosa dell'equipaggio composto da Alberto e Nicola Bussetto, Michele Vianello, Giuseppe Bagnolo, Maurizio Massoro, Claudio Carretin. La classifica dei bandierati prosegue con il verde al secondo posto, rosso al terzo, ultimo il celeste.  Regata appassionata, ma che non ha riservato particolari sorprese, oltre il distacco con cui i vincitori hanno raggiunto il traguardo sulle altre imbarcazioni. Ed è stata una prova, quella del rosa, che non potrà lasciare indifferenti: soprattutto rispetto alle selezioni delle caorline per la Regata Storica di settembre. Regata di Malamocco che non ha visto partecipare i grandi campioni, impegnati in queste ore per gli allenamenti della Regata del Redentore. Gran partecipazione di pubblico anche alla celebre sagra di Madonna di Marina, con i fuochi d'artificio finali.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia