Premiato lo storico Bruno Marcuzzo

FOSSALTA DI PIAVE. Tra i premiati alla terza edizione del Premio San Marco, anche Bruno Marcuzzo, 53 anni, di professione ottico, storico locale della Prima Guerra Mondiale. Appassionato di armi ha al suo attivo una lunghissima serie di opere ed iniziative. Tra quelle più significative la co-fondazione dei Musei di Borgo Valsugana e di Altino, dell’associazione Antesigna, dei Volontari Ecomuseo Grande Guerra. Ha pubblicato libri quali “Munizioni d’Artiglieria italiana 1915 – 1918”; “Scoppio Programmato”; “Shrapnel”; “I leoni delle due rive. I cecoslovacchi del basso Piave nel 1918”; ed in collaborazione “La Madonna di Longarone, 40 anni dopo”, “I bombardieri del Re”, “Ndar par scaie – Storie di Recuperanti”, “Con gli occhi di Harvey”, “La guerra in bottiglia”, “L´artiglieria da trincea austroungarica e tedesca”, “Gli artigli delle aquile”, “Sei mesi sulle Dolomiti”. Marcuzzo, autore di varie mostre e relatore in convegni sulla Grande Guerra, e´ l´ideatore e realizzatore del Percorso “La Guerra di Hemingway” a Fossalta di Piave. —

Sandro Perissinotto

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia