Treno deragliato a Portogruaro: cancellazioni e ritardi

Oggi, 7 ottobre, sono stati cancellati almeno 5 treni sulla linea per Venezia e Treviso, con disagi per centinaia di passeggeri. Non ci sono stati feriti, ma il guasto sta ritardando il ripristino completo della linea

Rosario Padovano
Il treno deragliato nei pressi di Portogruaro
Il treno deragliato nei pressi di Portogruaro

Almeno 5 treni sulla linea per Venezia e per Treviso sono stati cancellati. Centinaia di passeggeri si sono dovuti arrangiare con i pullman sostitutivi o tornando a casa con i passaggi in auto per un inconveniente molto grave accaduto fuori dalla stazione di Portogruaro.

Un treno passeggeri è stato interessato da uno svio, ovvero è finito fuori dai binari. L’inconveniente non ha provocato alcun ferito tra i passeggeri del convoglio interessato, che era appena partito dalla stazione e quindi procedeva a velocità poco elevata per fortuna.

Ieri, 6 ottobre, un analogo fenomeno, meno grave però, si era verificato senza ripercussioni sulla linea. Al contrario ci sono state eccome. Cancellati almeno 5 treni, fatto accaduto di rado da queste parti. I servizi sostitutivi sono stati predisposti per limitare gli effetti di questi inconvenienti.

Sulla linea non sono mancate lamentele da San Stino a Quarto d’Altino. Interessati tanti passeggeri di ritorno da Venezia e Mestre dal lavoro. I treni non sono stati interdetti per Casarsa o per Trieste. I regionali per Trieste tuttavia hanno viaggiato con un ritardo di 20 minuti.

Si procedeva a un binario solo. Iniziate da subito le operazioni per capire quanto lo svio abbia danneggiato i binari interessati. Per i tecnici Rfi è una corsa contro il tempo per riparare il guasto quanto prima e ripristinare completamente la linea. I danni provocati dallo svio vanno valutati con calma per capire come intervenire per il ripristino della linea ferrata.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia