Portogruarese nel disastro delle Filippine

PORTOGRUARO . Si trova al sicuro e sta bene Danilo Dal Ben, il pensionato di 72 anni di Portogruaro, miracolosamente in salvo dall’inferno provocato dal tifone Haiyan che ha mietuto migliaia di morti nelle Filippine. L’uomo, sposato con una filippina di 23 anni, con due figli avuti da un precedente matrimonio in Italia, è molto conosciuto nella città del Lemene per essere stato titolare di un’impresa attiva nel campo dell’edilizia, in particolare nel trasporto delle gru. Il portogruarese trascorre gran parte dell’anno nelle isole del Pacifico interessate dal cataclisma e almeno 3-4 volte all’anno torna a Portogruaro, dove possiede un’abitazione, in via Raffaello Sanzio, una laterale di viale Trieste, alla periferia della città. Danilo Dal Ben faceva parte sicuramente della schiera di connazionali di cui non si è saputo nulla per giorni. Quando il tifone si è abbattuto Danilo Dal ben si trovava all’interno della sua abitazione al terzo piano di un condominio di recente costruzione in un paese non lontano dall’occhio del ciclone e che ha resistito alla furia del vento a 300 chilometri orari, pur subendo gravi danni.che si trova in una cittadina che ha subito gravi danni. Ieri Danilo Dal Ben ha contattato il suo testimone di nozze, un amico di Oderzo con cui ha mantenuto ottimi rapporti anche dopo la sua ripartenza per le Filippine. L’opitergino ha raccontato che Dal Ben gli ha spedito delle fotografie che testimoniano il disastro. «Lui è riuscito a salvarsi», ha detto l’amico, «perché per tre giorni si è barricato in casa chiudendo tutti gli infissi. Il condominio in cui abita ha resistito alla furia del vento». Dal Ben attraverso questi scatti ha testimoniato la tragedia di un popolo, messo a dura prova pochi mesi fa anche da un terremoto distruttivo. La conferma che Danilo Dal Ben sta bene è arrivata da uno dei figli, Stefano, residente ad Annone Veneto, titolare di una ditta di autotrasporti. «Mio padre fortunatamente è rimasto illeso. È sempre molto difficile mettersi in contatto con lui», ha spiegato Stefano Dal Ben, «è riuscito a parlare con mio fratello. Il papà spesso torna in Veneto orientale. Qui ci sono le sue radici, alcuni affetti e la sua abitazione». Alcuni residenti di Borgo San Giovanni dicono di aver visto Danilo dal Ben un mese fa. Come gli avventori e i gestori del bar All’Angolo. «Effettivamente», spiegano, «eravamo preoccupati perché non avevamo saputo nulla di lui dopo il rovinoso tifone. Siamo felici del fatto che lui stia bene e goda di ottima salute. Lo aspettiamo qui a Portogruaro per un’ombra in compagnia, come si fa di solito quando lui è qui». Danilo Dal Ben da alcuni anni frequenta le Filippine. I suoi numerosi viaggi sono coincisi con l’arrivo dell’età pensionabile. Poi si è perdutamente innamorato, per giunta ricambiato, di una ragazza molto più giovane di lui. Le nozze si sono celebrate lo scorso anno a Portogruaro. In corso Martiri vive una famiglia di filippini. Il più anziano di loro, Ramon, fa il cuoco al bar ristorante Tecla Le Gru. Dopo giorni di apprensione è riuscito a mettersi in contatto con la sorella, che comunque si trova a Manila. Fortunatamente sta bene, anche perché il ciclone non ha nemmeno sfiorato la capitale.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia