Ponte della Vittoria oggi il test delle code e scatta l’autovelox

SAN DONàPonte della Vittoria, oggi in vero test per le code con il semaforo e il senso unico alternato nel giorno del mercato. Nella serata di sabato e anche ieri si sono formate le prime code, anche...

SAN DONà

Ponte della Vittoria, oggi in vero test per le code con il semaforo e il senso unico alternato nel giorno del mercato. Nella serata di sabato e anche ieri si sono formate le prime code, anche se il traffico non era particolarmente sostenuto. Il semaforo è stato installato verso Musile per la regolazione dei flussi. Inevitabili le code lungo entrambe le direzioni. Questa organizzazione del transito proseguirà per una ventina di giorni, quelli necessari per completare la dipintura dell’infrastruttura.

Gli occhi sono puntati sui disagi. Il vicegovernatore del Veneto, Gianluca Forcolin, aveva suggerito ad Anas e Comuni di considerare un indennizzo al ponte di barca di Fossalta di Piave per consentire accesso libero ed evitare le code che si sono formate anche tra Fossalta e Noventa in questi giorni. Ma finora è stato ritenuto sufficiente organizzare le deviazioni articolate verso il ponte dei Granatieri che non era stato realizzato, e quindi non presente, quando furono effettuati gli ultimi interventi, diversi anni fa, ai giunti di dilatazione e la manutenzione in generale del ponte.

La chiusura totale è stata assorbita tutto sommato bene. Bisognerà vedere adesso che c’è il senso unico alternato. Libere invece le passerelle ciclopedonali, con in vigore il divieto di transito ai mezzi pesanti. Questo fino al 7 settembre, dopo l’Anas provvederà a smontare le impalcature con nuova chiusura totale per cinque giorni.

Oggi entra in funzione anche l’autovelox fisso a Musile, in funzione solo nella direzione di marcia di ingresso alla cittadina, vale a dire da Venezia a Musile. Il dispositivo velocar è stato installato lungo la Triestina a Croce, con limite massimo a 70 km orari e in corrispondenza di un incrocio pericoloso. Il sindaco di Musile, Silvia Susanna, ha spiegato che inizialmente sarà appunto solo nella direzione in ingresso in attesa delle modifiche sui limiti di velocità da uniformare e consentirà al Comune anche di stilare un bilancio su quante auto superano i limiti e in generale la situazione di sicurezza stradale. —

G.Ca.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia