Piste ciclabile al lido pronti venti milioni

JESOLOPiste ciclabili al lido, il Comune lancia un progetto da oltre 20 chilometri di percorsi che si snodano su tutto il territorio. Un investimento di 20 milioni. Sono i cinque percorsi...

JESOLO

Piste ciclabili al lido, il Comune lancia un progetto da oltre 20 chilometri di percorsi che si snodano su tutto il territorio. Un investimento di 20 milioni. Sono i cinque percorsi ciclopedonali su cui l’amministrazione è al lavoro, presentati nel corso dell’ultima seduta di Consiglio.

L’obiettivo è di arrivare entro la scadenza della legislatura a completare il programma di interventi proposto, o per lo meno presentarlo, per una parte dei quali c’è già copertura finanziaria. Soddisfazione in Consiglio da parte di Nicola Manente, tra i più convinti sostenitori del progetto. Il primo percorso è lungo via Martin Luther King, con la costruzione di una pista di circa 2 chilometri, sul lato di strada che costeggia il parco Grifone che consentirà il collegamento tra piazza Drago e piazza Milano. L’importo dell’opera, è stimato in 800-850 mila euro, già disponibili. Il secondo, atteso da molti anni, sarà realizzato lungo via Ca’ Gamba, con una lunghezza di circa 3 chilometri e permetterà finalmente la circolazione in sicurezza delle biciclette creando al contempo il collegamento tra il Centro storico ed il Lido est di Jesolo. Il terzo percorso, lungo viale Oriente, dalla zona alle spalle di piazza Torino fino alla frazione di Cortellazzo. Avrà una lunghezza di quasi 4 chilometri e sarà realizzata sul lato di strada a monte della spiaggia che costeggia la pineta.

Il quarto percorso coinvolgerà l’entroterra di Ca’ Fornera, per una lunghezza di circa un chilometro e metterà in collegamento lungo via Trinchet, il centro storico con la località e il percorso già esistente lungo il Piave realizzato dal Consorzio Bim (Bacino Imbrifero Montano). L’ultimo tracciato, di 12 chilometri, costeggerà la Laguna Nord da Torre Caligo e via Cristo Re fino alle Porte del Cavallino. —

G.Ca.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia