Partono domani i lavori al semaforo davanti alla scuola del Graspo d’Uva

MARCONContributi alle strutture private per l’infanzia. In conferenza unificata Stato e Regioni è stato dato l’ok per partire con il Piano Pluriennale di azione nazionale per la promozione del...

MARCON

Contributi alle strutture private per l’infanzia. In conferenza unificata Stato e Regioni è stato dato l’ok per partire con il Piano Pluriennale di azione nazionale per la promozione del sistema integrato di educazione e di istruzione per i bambini zero-sei previsto dalla legge della Buona scuola con l’obiettivo di supportare dalla nascita fino ad arrivare alla primaria. «Il Piano», dice il Comune, «prevede l’assegnazione alle Regioni di fondi che vengono erogati dal Ministero direttamente ai comuni beneficiari: un piano di durata triennale che finanzierà i servizi del nostro comune e le spese di gestione, in quota parte, dei servizi educativi per l’infanzia e delle scuole dell’infanzia private in considerazione dei loro costi e della loro qualificazione». Il Comune di Marcon, nel mese di agosto, ha erogato contributi per 36. 752, 83 euro così ripartiti: 9. 178, 01 euro per il centro infanzia “il Chicco” , 5. 501, 22 euro per la Scuola dell’infanzia parrocchiale “Maria Bambina” , 15. 305, 84 euro per il centro infanzia “Re Sole” e 6. 767, 76 euro per la scuola dell’infanzia “Re Sole” . —

Marta Artico

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia