Odore acre nell’aria: evacuato l’istituto alberghiero Barbarigo di Mestre
Forse, ipotesi tutta da verificare, la causa scatenante il lieve bruciore potrebbe essere individuata negli additivi chimici delle pitture utilizzate per alcuni lavori in corso al campo da pallacanestro adiacente la scuola

Odore acre nell'aria, alunni docenti e personale ausiliario accusano bruciore alla gola e tosse, evacuato l'istituto alberghiero Barbarigo di Mestre e alcune classi dello Stefanini ospitate nella scuola.
I vigili del fuoco di Mestre sono intervenuti con il nucleo NBCR per capire quale sia la causa dello strano odore che si è diffuso nella scuola.
Sul posto anche il Suem 118.
Nessuno ha dovuto ricorrere alle cure del pronto soccorso. I pompieri hanno analizzato l'aria e non hanno riscontrato alcun valore fuori norma.
Forse, ipotesi tutta da verificare, la causa scatenante il lieve bruciore potrebbe essere individuata negli additivi chimici delle pitture utilizzate per alcuni lavori in corso al campo da pallacanestro adiacente la scuola.
Per i vigili del fuoco e il nucleo NCBR è tutto regolare, in ogni caso. É stata fatta girare l'aria e l'allarme é rientrato. Lectio brevis per gli studenti.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia