Nuova ciclopista da 14 milioni unirà Zelarino alla Gazzera

La giunta approva i 3 chilometri di collegamento da via Brendole a via Selvanese In bici fino al centro Polo e alle scuole del complesso “Gori” e nuovi dissuasori

Quasi tre chilometri di pista ciclabile, una spesa di quasi 1 milione e 400 mila euro, e interventi di messa in sicurezza viaria per un collegamento sicuro tra Zelarino e Gazzera.

La giunta comunale, nella seduta di lunedì, ha dato il via libera al progetto definitivo per il primo lotto della nuova ciclabile a sud di Zelarino e dei park scambiatori. Due chilometri e 700 metri di percorso a sud di Zelarino, in direzione di via Brendole e della Gazzera, che si collegano alla ciclabile di 4,8 chilometri a nord di Zelarino già approvata dalla amministrazione comunale. Il progetto, realizzato da Insula Spa, prevede che per raggiungere via Selvanese da via Brendole si realizzi un percorso ciclopedonale lungo via Visinoni fino all'incrocio con via Ondine utilizzando il marciapede esistente e uno spazio, oggi indefinito, presente tra marciapiede e strada. Attualmente il percorso ciclopedonale di via Brendole si interrompe alla curva verso via Visinoni, con un attraversamento della strada insicuro e pericoloso. Il progetto comunale prevede alcuni espropri per realizzare un tratto nuovo di ciclopedonale, a nord della curva e in prossimità del ponte sul Rio Storto , sarà necessario realizzare una passerella ciclopedonale, adiacente al ponte. Anche qui serviranno alcuni espropri. Il tracciato poi devia lungo via Ondine e via Pitica, strade residenziali, fino raggiungere via Selvanese. In queste due strade la pista corre a fianco del sedime stradale. Da via Selvanese due sono i collegamenti con via Castellana. Uno lungo via Tito; l'altro attraverso il parco del Marzenego, con attraversamento del fiume, sbarco su via Tominz e prosecuzione lungo via Grigoletto, Zandomeneghi e Bissolo. In via Tito previsto una corsia dedicata e separata da doppia cordonata con un percorso che tocca poi via Favretto e raggiungere la Castellana all’altezza del parcheggio del centro commerciale Polo. Il progetto prevede anche il raddoppio del parcheggio esistente all’ingresso di via Giacomo Favretto. Il secondo collegamento servirà a raggiungere il centro di Zelarino e collegarsi alla ciclabile della Castellana nei pressi della chiesa: la soluzione indicata nel progetto prevede di attraversare via Selvanese in prossimità di via delle Naiadi (all’altezza di un’area verde pubblica) e realizzare un nuovo tracciato ciclopedonale adiacente alla viabilità di ingresso al complesso scolastico della scuola d'Infanzia “S. Gori” e il nido “Melograno”. Questa opzione consente, indicano i progettisti, di raggiungere così con un percorso sicuro anche il parco Zia, oggi nascosto dietro alle case di via Selvanese, con un accesso in zona verde incolta.

«Il progetto che abbiamo approvato è affidato ad Insula mentre quello a Nord va in gara direttamente da parte del Comune», spiega l’assessore ai Lavori pubblici Francesca Zaccariotto, «ma prevediamo di far camminare i due appalti in modo congiunto affinché si velocizzino i tempi, ottimizzando gli interventi». Secondo l’assessore, è molto probabile che «si possa arrivare alle assegnazioni entro la fine di quest’anno e avviare i cantieri nei primi mesi del 2020». Per il lotto 2, quello a Nord, che arriva fino a via Gatta e via Scaramuzza, lo stanziamento è di quasi 2 milioni e 400 mila euro. —

Mitia Chiarin

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia