Nuova casa di riposo Si parte l’8 giugno

NOALE. Sabato 8 giugno sarà il giorno della nuova casa di riposo di Noale, mentre fra un paio di mesi inizierà il trasloco degli anziani all’interno della struttura. Queste le tappe dei prossimi mesi per la struttura di via De Pol, dopo che la scorsa settimana gli uffici comunali hanno contattato il segretario del vescovo di Treviso, monsignor Gianfranco Agostino Gardin, per avere la conferma della sua presenza al taglio del nastro. Ebbene, il secondo sabato di giugno sarebbe stato individuato come il giorno buono, anche perché il Comune di Noale vorrebbe che all’interno dell’edificio ci fossero già gli anziani. «Contiamo per i primi giorni di aprile di iniziare a trasferire gli ospiti» spiega il sindaco Michele Celeghin «perché la prossima settimana dovrebbero arrivare le autorizzazioni per poterlo fare. In questi giorni, gli operai stanno allestendo gli arredi, dai letti, alle camere, ai bagni». La futura casa di riposo andrà a sostituire la vecchia Santa Maria dei Battuti all’interno dell’ospedale, che tornerà a disposizione dell’Asl 13 come previsto dagli accordi stipulati con il Comune. I lavori sono iniziati a dicembre 2010 e avrà una capienza di 100-120 anziani. Sorge davanti al palasport, a poche decine di metri dalla stazione dei treni. Quattro i nuclei in costruzione e tutti i locali avranno i servizi previsti dalla legge, ovvero il bagno assistito, il presidio infermieristico, la cucinetta, oltre alle zone pranzo e ampi soggiorni per assicurare agli ospiti quanto necessario per le loro esigenze d’assistenza, sanitarie e di relazione sociale. La casa di riposo sarà a risparmio energetico: sul tetto ci sarà un sistema fotovoltaico. All’esterno, ci saranno 106 posti auto per i familiari degli ospiti. (a.rag.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia