Noventa, via libera alla nuova tangenziale: costerà 3 milioni
Il sindaco Claudio Marian: «La manutenzione della bretella tra via Bosco e via Romanziol è un’opera attesa, che migliorerà la viabilità interna e la connessione tra aree abitate»

Il Comune di Noventa ha dato il via libera al completamento del nuovo collegamento tra via Libertà e via Calnova. L’arteria permetterà di bypassare il centro di Noventa e s’innesterà all’altezza della rotatoria del casello autostradale. Un investimento da quasi 3, 7 milioni di euro. Sarà creato così un nuovo collegamento da San Donà verso l’autostrada e l’outlet, una sorta di tangenziale in alternativa all’attraversamento del centro di Noventa.
La giunta comunale ha inserito l’opera all’interno di una variazione urgente di bilancio. La delibera, approvata su proposta dell’assessora al Bilancio Rosana Concetti, applica parte dell’avanzo di amministrazione per finanziare alcuni interventi strategici per la viabilità comunale, oltre ad altre misure che riguardano esigenze puntuali. Il primo intervento sulla viabilità riguarda l’asfaltatura parziale della bretella tra via Bosco e via Romanziol, per 150 mila euro, di cui oltre 62 mila coperti con la variazione.
Si tratta della strada che dal cavalcavia autostradale e dall’outlet conduce verso il trevigiano. Un primo intervento urgente di asfaltatura, in direzione Noventa, è già stato eseguito. Adesso si procederà nel senso verso Ponte di Piave.
Ma la novità più significativa è l’inserimento nel piano delle opere della messa in sicurezza con l’allargamento di via Libertà e il completamento del collegamento con via Calnova, con la realizzazione del nuovo tratto fino all’innesto sulla rotatoria del casello. Un’opera, inserita nel piano 2027, dal costo complessivo di 3 milioni e 670 mila euro, per cui il Comune ora andrà a caccia di contributi.
«La manutenzione della bretella tra via Bosco e via Romanziol è un’opera attesa, che migliorerà la viabilità interna e la connessione tra aree abitate», dice il sindaco Claudio Marian, «La messa in sicurezza di via Libertà e il collegamento con via Calnova rafforzerà la rete viaria principale, favorendo una mobilità più sicura ed efficiente. Lavoriamo con una visione di lungo periodo, che punta a rendere Noventa sempre più connessa ai territori limitrofi. Si pensi anche agli investimenti, che con la Città Metropolitana stiamo mettendo in campo per la rotatoria prevista tra Noventa e San Donà su via Roma». —
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia