Neurologia, Mestre e Chioggia in rete

Domenica si concluderà la settimana internazionale dedicata al cervello. L’Usl 3 Serenissima ha annunciato la messa in rete telematica delle attività di cura neurologica tra gli ospedali di Mestre e Chioggia. In caso di ictus gli specialisti avranno modo di dialogare al meglio per far fronte all’emergenza. «Quando si manifesta un ictus è importantissimo intervenire in modo appropriato e rapido con l’appoggio di un centro specializzato», sottolinea il direttore generale della Usl 3, Giuseppe Dal Ben. «L’ospedale di Mestre sta avviando un collegamento telematico con quello di Chioggia, e in prospettiva l’operazione sarà ampliata anche alle altre strutture della provincia per la gestione rapida delle emergenze e delle patologie neurologiche».
La telemedicina ormai è in grado di superare qualsiasi barriera, e la tempestività è un elemento basilare in alcuni casi, come spiega il primario di Neurologia dell’Angelo, Rocco Quatrale. «In alcune patologie neurologiche un intervento in tempi brevissimi al manifestarsi dei sintomi, da parte di un centro dedicato, consente di ridurre e talora di annullare i gravi danni che queste potrebbe provocare. In certi casi poche ore. Grazie a questo progetto, e a nuove tecnologie di teleconsulto, sarà possibile trasmettere in tempo reale da Chioggia a Mestre le immagini cliniche del paziente con ictus ischemico, nonché le sue immagini relative a Tc e AngioTc e i suoi valori ematici. Ricevute tali informazioni, i neurologi e i neuroradiologi del centro Hub potranno dialogare in videoconferenza con i colleghi, e avviare il trattamento del paziente a Chioggia o, se necessario, le procedure di trasferimento all’ospedale dell’Angelo». (s.b.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia