«Nessuno pensa più al rischio allagamenti»

«Da quasi due anni nonostante varie sollecitazione non abbiamo più avuto incontro né riscontri da parte delle istituzioni in merito al programma degli interventi dei lavori per la messa in sicurezza idraulica della terraferma, riferiti agli allagamenti del2006 e 2007». A fare il punto della situazione e far sentire la propria voce, Sos Allagamenti, mediante i comitati allagati rappresentati da Fabrizio Zabeo (Comitato allagati di Favaro), Bruno Giordano (Catene Valleselle), Andrea Vanin (Allagati Gazzera), Andrea Di Bari (Rio Cimetto), i quali tornano ad accendere i riflettori su un tema caldo, che secondo i portavoce rischia di essere sottovalutato e relegato nel dimenticatoio.
«Da quasi due anni non sentiamo nessuno», spiegano, «nonostante fosse stato concordato un calendario di incontri periodici con gli enti preposti quali Comune, Consorzio di Bonifica, Veritas e protezione civile. I nostri interlocutori sono svaniti nel nulla, quasi volessero sminuire il problema dell’emergenza idraulica che noi sappiamo non risolto». Proseguono: «Siamo molto preoccupati e lanciamo un grido di allarme, ricordando che nel 2007 furono più di 6mila le famiglie che subirono allagamenti: che il problema non sia stato risolto lo confermano anche i continui allagamenti avvenuti in questi ultimi anni. Di sicuro non aiutano le continue cementificazioni che sono in atto e sotto gli occhi di tutti. A peggiorare la situazione l’attuale cambiamento climatico che come dimostrato provoca situazioni di grande criticità, come momenti di siccità seguiti da forti precipitazioni che di certo metteranno in crisi il nostro sistema fognario, allagandoci». E ancora: «Il problema rilevato non è da sottovalutare: noi comitati allagati siamo decisi a informare i cittadini e a continuare a monitorare il territorio, cosa che dovrebbero fare gli enti preposti».
Chiariscono ancora: «Il tema degli allagamenti preoccupa i cittadini, la questione è difficile da gestire, le soluzioni se esistono sono complesse, per questo chiediamo un confronto continuo che da troppi mesi è stato disatteso da chi aveva la responsabilità». Sos Allagamenti chiede al commissario di ripristinare un calendario di incontri con Veritas e Consorzi per aggiornare il programma delle attività.
Marta Artico
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia