Nasce l’associazione Palio di Noale

Il gruppo organizzerà la rievocazione storica dal 19 al 21 giugno

NOALE. Riunioni, telefonate, incontri. Un lavoro di mesi che si è concretizzato giovedì sera, quando è stata sancita la nascita dell’associazione Palio di Noale con la firma dell’atto costitutivo. Il gruppo avrà il compito di organizzare una delle iniziative principe della città dei Tempesta, già fissata per il terzo fine settimana di giugno, da venerdì 19 a domenica 21, con un prologo sabato 13. Le sette contrade comunali saranno le vere protagoniste, la Pro loco metterà a disposizione risorse e mezzi, così come parlava il suo ex presidente Francesco Bonaventura quando definiva troppo elevato l’impegno di spesa accertato sui 30-40 mila euro.

Il Comune, nonostante i vincoli di bilancio, cercherà di fare la sua parte. Subito al lavoro, dunque, perché due mesi e mezzo fanno presto a passare e ce n’è di lavoro da fare. «Il percorso è stato lungo e articolato», spiega il presidente della neonata associazione Luigi Fregonese, «ma ora possiamo davvero operare con l’obiettivo di dare nuovo vigore alla rievocazione storica. Ringrazio tutti, dalle contrade alla Pro loco, che hanno risposto in modo positivo».

Il direttivo sarà composto, oltre che da Fregonese, dal suo vice Massimo Casotto, dal segretario Sonia Paccagnella, dal tesoriere Paola Duprè e dai consiglieri Francesca Colledan, Giuseppe Barbiero, Lara Pavanetto e Fabio Barbato. «La Pro Loco c’è», spiega il suo presidente Enrico Scotton, «seppur con un ruolo diverso. Lavoreremo in collaborazione con le contrade».

Alessandro Ragazzo

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia