Muore dopo 18 giorni di agonia

Caduto dalla scala: Sergio Baratella, 49 anni, originario di Dese, viveva a Casale

Cade dalla scala e muore dopo diciotto giorni di agonia. Si è spento martedì all’ospedale Ca' Foncello di Treviso Sergio Baratella, 49 anni, elettricista, padre di due bambini. Era nativo di Dese, ma viveva da anni a Casale sul Sile, in via Kennedy. L'incidente era accaduto il 28 novembre. Secondo quanto si è appreso, Baratella stava lavorando su una scala, pare per cambiare una lampadina, quando all'improvviso è piombato a terra. Da chiarire i dettagli dell'incidente e se si sia trattato di una perdita di equilibrio o di un malore.

Le sue condizioni sono apparse subito gravissime. Ricoverato al Ca' Foncello, era stato operato d'urgenza una prima volta nelle ore immediatamente successive all'incidente, poi una seconda volta nei giorni a seguire. Ma il quadro clinico era rimasto gravissimo. Inutili le cure dei medici trevigiani così come il tifo e il sostegno degli amici del Rugby Casale. I figli di Baratella, Giacomo di 12 anni ed Edoardo di 9, giocano con i Caimani e proprio sabato sera, alla festa di Natale della società, era stato lanciato un messaggio chiaro: “Forza Sergio!”.

«Era un genitore presente nelle nostre attività, stiamo pensando a come stare accanto alla famiglia», spiega il presidente del Rugby Casale, Claudio Perazza, che si stringe con la società alla moglie Mariuccia Scomparin e ai figli. Di recente Sergio Baratella era entrato a far parte del Comitato mensa dell'Istituto comprensivo frequentato dai figli. «Era una persona sensibile alla vita sociale del territorio», dice il vicesindaco Lorenzo Biotti, mentre il sindaco Stefano Giuliato ne ricorda l'interesse per le tematiche viabilistiche e di sicurezza. Nel 2007 era stato candidato consigliere con la civica "Casale ai cittadini", senza essere eletto.

Si attende il nulla osta del magistrato per fissare la data dei funerali che saranno celebrati con ogni probabilità entro fine settimana.

Rubina Bon

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia