Mirano in festa per Lamon grande attesa per venerdì sera

MIRANO
La medaglia d’oro vinta da Francesco Lamon alle recenti Olimpiadi di Tokyo verrà festeggiata in Piazza Martiri venerdì alle 20. Un appuntamento voluto e organizzato dal Comune di Mirano per celebrare il proprio concittadino, dal momento che un oro olimpico non arriva certo tutti i giorni. Ed ecco che quello di Lamon sarà il primo di tre eventi che impegneranno il cuore di Mirano per tutto il fine settimana.
«Non vediamo l’ora di poter dare il giusto riconoscimento a Francesco Lamon», sottolinea l’assessore allo Sport, Cristian Zara. «Questa iniziativa va proprio in tale direzione, perché il risultato da lui ottenuto in Giappone è stato davvero eccezionale. Per questo abbiamo deciso di invitare tutti i sindaci del Miranese, il sindaco di Venezia e per la Città metropolitana, Luigi Brugnaro, quindi il governatore Luca Zaia. Non sappiamo ancora se Brugnaro e Zaia potranno essere con noi, ma ce lo auguriamo. Con loro ci saranno anche il presidente della Federciclismo veneta e il presidente del Coni regionale, più i rappresentanti di tutte le associazioni sportive del nostro territorio. Una grande serata per festeggiare Lamon e per parlare di sport. Ovviamente saremo presenti tutti noi del Comune, con la sindaca Pavanello in testa, e poi stiamo pure organizzando alcune sorprese che, come tali, sveleremo solo nel corso della serata».
In piazza verranno messe sedie anche per il pubblico, e l’oro conquistato da Lamon nell’inseguimento su pista sarà al centro dell’attenzione.
Da venerdì fino a domenica, Piazza Martiri ospiterà anche uno stand di Radio Company (United), una sorta di studio mobile che diffonderà musica nel corso della giornata ma, sia chiaro, nulla a che vedere con concerti o altre iniziative che possano creare assembramenti. Musica da ascoltare stando però tranquillamente nella piazza, con dirette da Mirano. Tre giorni di musica ma nei quali la piazza sarà anche pedonalizzata per consentire, nelle giornate di sabato e domenica, l’organizzazione de l’Artigianato si mette in mostra. Si tratta di una iniziativa promossa dalla Cna di Venezia e dal Comune.
Dalle 9 fino a sera ci saranno vari stand dove si potranno ammirare al lavoro maestri vetrai, maestri d’ascia, scultori e altri artigiani che mostreranno le loro attività e produzioni ai cittadini. Parleranno con loro e racconteranno in cosa consiste oggi fare l’artigiano. Sarà possibile anche scoprire come si allevano i bovini e fare degustazioni di prodotti caseari, oltre ad altre attività rivolte al pubblico. Tra gli ospiti anche il professor Stefano Pivato, ordinario di Storia contemporanea all’Università di Urbino, e il dottor Jaques Delgado, psicologo e fisioterapeuta, esperto di tecniche di lavoro sul corpo. In caso di maltempo l’iniziativa verrà annullata. —
Simone Bianchi
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia