Mirano, fiera di San Matteo centro chiuso per 7 giorni

In arrivo espositori, una settantina di bancarelle e 54 tra giostre e attrazioni Da domani al 24 settembre accessi vietati alle auto e deviazioni degli autobus

MIRANO. Torna l’antica Fiera di San Matteo: da domani e per una settimana intera centro di Mirano off-limits alle auto. Ecco il manuale di sopravvivenza per i miranesi e non solo, alle prese con strade chiuse e deviazioni, anche per i bus Actv, proprio nella settimana di riapertura delle scuole.

Fiera. La Fiera, che a Mirano si rinnova dal 1477, sarà da venerdì a martedì prossimo. Torna uno dei più grandi parchi divertimento, con 54 tra giostre e attrazioni, tra cui le più spettacolari, come The King e Stargate, che attirano giovani anche da fuori provincia. In arrivo anche una settantina di bancarelle, una decina di espositori e stand.

Quest’anno in via Castellantico ci sarà anche un’esposizione di auto. Sempre ricco il settore ristorazione, con stand gastronomici in viale Rimembranze, delle associazioni sportive e culturali: inoltre in piazza Martiri ci sarà la Pro Loco, in via XX Settembre l’Uc Zianigo e vicino al campanile La Colonna, mentre la parrocchia di S. Michele Arcangelo organizzerà la pesca di beneficenza. «Per favorire soprattutto i bambini abbiamo invitato anche quest’anno i giostrai a praticare il 3x2 al pomeriggio dell’ultimo giorno», afferma l’assessore alle Attività economiche Annamaria Tomaello, «e concordato di contenere musica e rumori in modo che siano meno forti delle passate edizioni». Anche quest’anno niente fuochi d’artificio martedì a mezzanotte, come da alcuni anni, sempre per motivi economici e logistici, come la mancanza di uno spazio vicino al centro che permetta un’adeguata visibilità.

Chiusure. Per consentire l’allestimento del luna-park, centro città chiuso già da domattina all’alba e per sette giorni, fino a mercoledì prossimo, 24 settembre.

Accesso vietato in piazza Martiri, via XX Settembre, via Bastia Entro, via Castellantico, viale delle Rimembranze, via Bastia Fuori, via Barche, piazzale Garibaldi, via Macello, la corsia sud di via Cavin di Sala dal centro a via Torino e la corsia sud di via Vittoria dal centro all’incrocio con via Mascagni, dalle 6 di domani alle 20 di mercoledì 24. Chiusura totale invece degli stessi tratti di via Cavin di Sala e via Vittoria da venerdì 19, ore 17.30, alle 7 di sabato 20, poi sabato 20 dalle 15 alle 7 di martedì 23 e martedì 23 dalle 15 alle 7 di mercoledì 24.

Nello stesso periodo i bus di linea verso Venezia seguiranno il percorso via Cavin di Sala-via Scaltenigo-viale Venezia-via Taglio-via Dante, quelli diretti verso S. Maria di Sala il percorso inverso. Domenica e lunedì mattina chiusa anche via Gramsci per il mercatino dell’antiquariato e il mercato settimanale.

Filippo De Gaspari

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia