Mercoledì a Mestre i funerali del commerciante Susanetti

SPINEA. Si terranno mercoledì 10 a Mestre, alle 9, nella chiesa di San Paolo in via Stuparich i funerali di Stefano Susanetti, l’uomo di 65 anni morto domenica in seguito a un terribile incidente nel bellunese, mentre era in sella alla sua moto.
L’uomo, a causa dello schianto, è morto sul colpo e sono stati inutili i soccorsi che, giunti sul posto, non hanno potuto che constatarne la morte. L’uomo risiedeva da sempre a Spinea in via Roma al civico 433 in una bella villetta. Susanetti era molto conosciuto anche a Mestre dove in via Fradeletto gestiva Raem, un negozio di riparazione di elettrodomestici, un punto di riferimento per il settore di tutta la città. Il negozio, che ha una decina di dipendenti, era chiuso per lutto. Verso sera, infatti, è apparsa sulla serranda abbassata l’epigrafe con la data dei funerali del 65enne.

Aveva due figli e una compagna. La notizia della morte dell’uomo ha sconvolto tutta Spinea e anche Mestre dove era molto conosciuto perché attivo fra gli esercenti anche come rappresentante di categoria. «Conoscevo Susanetti», spiega per l’Ascom di Mestre il direttore Dario Corradi, «era una persona davvero in gamba. Sempre attivo fra i commercianti. Si tratta di una brutta perdita. Tanti suo colleghi hanno espresso il cordoglio ai figli e agli altri familiari».
Tanti colleghi saranno mercoledì all’estremo saluto. Intanto a Spinea Luigino Faraon, presidente del motoclub del paese, esprime il cordoglio della comunità dei motociclisti locali. «Conoscevo Susanetti», dice Faraon, «anche se non era iscritto al nostro club. Con lui scambiavo spesso delle battute sulla sua passione per la motocicletta, di cui era appassionato fin da quando era giovane».
Molti anche i vicini di casa che, per tutta la giornata, hanno portato le condoglianze ai figli del commerciante, Riccardo e Francesco. I vicini di casa ricordano la sua grande passione per le motociclette, ma anche per la montagna, un luogo dove purtroppo ha perso la vita. «Quando andava in giro a fare delle gite», spiegano, « utilizzava sempre la sua moto insieme alla sua compagna. Quando tornava, Stefano ci raccontava sempre delle sue avventure ed escursioni con grande entusiasmo. Era una persona molto vitale.
Anche il sindaco di Spinea Silvano Checchin, dopo aver saputo della tragedia, ha espresso il dolore della città. Stefano Susanetti lascia i figli Riccardo e Francesco, le nuore e il nipote Riccardo. Dopo l’estremo saluto sarà tumulato nel cimitero di Mestre.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia