Massimo Scarpa muore a soli 46 anni. Sfidò la malattia con la pittura e lo sport

Per oltre vent’anni ha lottato contro una grave forma di malattia degenerativa ereditaria
Massimo Scarpa
Massimo Scarpa

VENEZIA. E’ scomparso a soli 46 anni Massimo Scarpa, veneziano, da tempo residente a Mestre, che per oltre vent’anni ha lottato contro una grave forma di malattia degenerativa ereditaria.

Nelle scorse settimane le condizioni dell’uomo, che da qualche tempo viveva presso una struttura protetta a Mirano, si sono aggravate fino a rendere indispensabile il ricovero all’ospedale di Dolo dove, domenica è morto.

I funerali di Massimo si svolgeranno giovedì 28 gennaio nella chiesa della Madonna dell’Orto, con inizio alle 11, e saranno celebrati da don Ferruccio.

L’uomo, come si diceva, era malato da moltissimi anni ma nonostante le difficoltà sempre crescenti, non aveva perso la passione per lo sport e la montagna, di cui era appassionato.

La pittura e la scrittura erano le sue altre passioni, che aveva coltivato fin da giovane quando la diagnosi di una malattia degenerativa senza ritorno sconvolse la sua vita e quella dei suoi famigliari. Massimo lascia la mamma e il fratello, oltre ad altri parenti e amici. —

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia