Mare e sport, solo pendolari a Bibione
BIBIONE. Giornata di pieno con il solleone a Caorle e Bibione. Parere comune: solo pendolari. A dire il vero c'era anche chi ha prenotato, soprattutto i turisti stranieri. Le giornate di caldo di questi giorni sembrano aver finalmente soddisfatto la voglia di sole troppo a lungo repressa in questa inconsueta primavera. Ieri a Bibione ha aiutato moltissimo la concomitanza con alcuni eventi sportivi. Giocatori e pubblico hanno portato al loro seguito centinaia, se non migliaia di persone tra sportivi, genitori, allenatori, accompagnatori e spettatori. Al Villaggio Internazionale c'era il beachrugby festival, in mare una regata di vela optimist; e ancora spazio al beach tennis nell'arenile di via Taigete. L'ampio arenile di Bibione ha poi ospitato partite di beach volley improvvisate, ma sempre appassionanti, tra amici; gare di calcio sulla battigia, semplici scambi di volano o di tennis. Le famiglie si sono reimpossessate della spiaggia di Bibione Pineda, i più giovani invece si sono riversati in massa verso piazzale Zenith e Lido dei Pini. I camperisti hanno finalmente invaso Lido del Sole, Bosco Canoro, i diportisti sono andati a fare un'escursione della parti di Baseleghe.
A Caorle il colpo d'occhio era impressionante invece sulla Sacheta, con un'immensa distesa di persone presenti sull'arenile e soprattutto in mare per fare il bagno. I parcheggi gratuiti di Santa Margherita sono stati occupati fin dal mattino dai pendolari. Sulla via del ritorno le classiche, immancabili code sulla provinciale 59 verso San Stino oppure in direzione Portogruaro. Da Bibione invece erano scarse le alternative. Comunque non ci sono dubbi. Finalmente è esplosa l'estate.
Rosario Padovano
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia