Maltempo e acqua alta a Venezia, i tavoli dei plateatici finiscono in Bacino
Alle 13 previsto il picco di 100 centimetri, ma niente Mose né passerelle

Sedie e tavolini scaraventati in acqua, nel bacino di San Marco, dopo la forte perturbazione che giovedì mattina si è abbattuta su Venezia.
Passato il temporale, ora si teme l’acqua alta: previsto il picco di 100 centimetri alle 13. «Se nello stesso momento arriva anche il temporale, come è previsto, non so le persone dove andranno» commenta Claudio Vernier, presidente dell’associazione dei commercianti di Piazza San Marco.
C’è preoccupazione, dal momento in cui non è previsto il sollevamento del Mose e le passerelle sono sospese fino al prossimo 15 settembre. Inevitabilmente, si andrà sott’acqua.

«Tempo fa avevamo mandato una mail al comando della polizia locale per chiedere più vigili in piazza quando c’è acqua alta e non ci sono le passerelle» prosegue, «i turisti sono spaesati, hanno bisogno di ricevere indicazioni».
Per i commercianti della Piazza, non si può far finta di nulla: «L’acqua alta in estate ormai sta diventando fenomeno sempre più presente, e come tale va affrontato» ribadiscono.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia