Mail “irregolare”, il sindacato chiede la testa della dirigente

La sospensione per tre mesi di una dirigente scolastica e l’accusa di “Dirigentiscuola” contro Mirella Nappa 

LA POLEMICA

Una vicenda intricata, che si intreccia con un provvedimento disciplinare nei confronti di una dirigente scolastica veneziana sospesa per tre mesi dal servizio senza retribuzione.

Il presidente nazionale di Dirigenti scuola, confederata Codirp, Attilio Fratta, chiede la testa di Mirella Nappa, dirigente regionale dell’Ufficio procedimenti disciplinari del Veneto, denunciando un atteggiamento persecutorio nei confronti della dirigente scolastica sanzionata.

I fatti nascono due anni fa, quando la dirigente scolastica veneziana scrive due note riservate alla Nappa «per segnalare gravi molestie nei confronti degli alunni da parte di un pedofilo», senza tuttavia indicare la dovuta clausola di riservatezza dei dati particolari contenuti. Un errore, certamente, dal quale è scaturito il severo procedimento disciplinare dello stop per tre mesi dall’incarico. La sanzione è impugnata dalla dirigente scolastica e l’udienza nei giorni scorsi è stata rinviata ai primi di maggio.

Pochi giorni fa però è l’ufficio della Nappa a incorrere in una simile violazione del codice della privacy mandando una mail a tutti i dirigenti scolastici del Veneto, senza nascondere dall’invio gli indirizzi personali dei destinatari.

Un errore a cui si è agganciato ora il sindacato Dirigenti scuola per denunciare «due pesi e due misure»: la sospensione dal servizio per tre mesi della dirigente due anni fa e un semplice richiamo all’addetto amministrativo che ha mandato la mail incriminata.

«Il custode della legalità e della legittimità nella pubblica amminstrazione è affidata al responsabile dell’Ufficio procedimenti disciplinari. Quando a non rispettare la legge o a violarla è, invece, proprio il “custode” vige l’impunibilità o si cerca un capro espiatorio». «Dirigentiscuola» segnala «la grave violazione alla dottoressa Carmela Palumbo, direttore generale dell’ufficio scolastico delVeneto. Cosa succederà ora alla dottoressa Nappa? Si avvierà nei suoi confronti un procedimento disciplinare oppure si chiuderà un occhio, ovvero si giustificherà il comportamento in quanto errare human est»? —

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia