Lutto nel Veneto orientale, si è spento l'imprenditore Fabiano Simonatto
Gestiva uno tra i più popolari agriturismi della zona. Lascia la moglie e i tre adorati figli

PORTOGRUARO. Un tremendo lutto scuote il portogruarese: è morto in casa sabato 2 gennaio alle 14.30 circa, Fabiano Simonatto, 50 anni, il titolare del popolare agriturismo “Ca' Menego”, nella frazione di Summaga. Da tempo lottava contro un tumore al pancreas.
L'imprenditore lascia nel dolore la moglie Giuliana e i tre amati figli: Elia, Anna e Luca. Lo piangono anche i genitori, mamma Mara e papà Lucio; oltre al fratello Siro e a numerosi altri parenti. Fabiano verrà ricordato domenica 3 nel Rosario, con inizio alle ore 19, all'Abbazia di Summaga dove lunedì alle 15 verranno celebrati i funerali.
“Ca' Menego” è da decenni uno dei luoghi più frequentati dai portogruaresi, per la cucina, soprattutto, ma anche per la simpatia dei proprietari. Fabiano e Luciana hanno sempre accolto i loro ospiti con il sorriso, le buone maniere, l'immancabile cortesia, il personale preparato e i piatti della casa.
Simonatto amava la vita. Dotato di un carattere esuberante e allegro, era diventato amico di tutti. La lotta contro il male è stata perseguita da Fabiano con determinazione e tenacia. Ha combattuto come un leone, e non ha mai perso il buonumore.
Il suo coraggio meritava di essere premiato; è stato un esempio imperituro che verrà ricordato da tutti coloro che hanno avuto a che fare con lui. Nel 2018 si era sottoposto a un intervento chirurgico, all'ospedale di Verona.
L'operazione era riuscita e Simonatto sembrava anche essersi ripreso. Poi la ricaduta, la nuova lotta, le cure, fino alla tragica conclusione di ieri pomeriggio. I familiari, pur nel dolore, hanno voluto ringraziare un'amica di nome Chiara per l'assistenza, e tutto il personale del reparto di Oncologia dell'ospedale di Portogruaro, per le cure a lui rivolte. Le eventuali offerte saranno devolute alle cure palliative.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video