Le nuove tecnologie per gli alunni disabili

CHIOGGIA Nuove tecnologie e lavoro in rete per favorire l’integrazione dei ragazzi disabili. Da anni nel distretto Chioggia-Cavarzere-Cona è attiva la rete Cti (Centro territoriale per l’integrazione...

CHIOGGIA

Nuove tecnologie e lavoro in rete per favorire l’integrazione dei ragazzi disabili. Da anni nel distretto Chioggia-Cavarzere-Cona è attiva la rete Cti (Centro territoriale per l’integrazione degli alunni disabili) che ha come capofila l’istituto comprensivo Chioggia 4. Quest’anno, grazie al sostegno della Fondazione clodiense e dell’amministrazione, ha preso avvio un progetto denominato “Didattica inclusiva”. L’obiettivo è realizzare l’inclusione degli alunni disabili organizzando attività che coinvolgano l’intera classe in percorsi che sfruttano le nuove tecnologie e il lavoro in rete. Con una piattaforma web, le scuole elementari e medie vengono guidate dai loro docenti in attività di ambito linguistico, storico-geografico o logico-matematico, stimolando la partecipazione di ciascuno secondo le proprie potenzialità. La rete Cti si occupa ormai da 10 anni di disabilità nella scuola e ha all’attivo una ricca dotazione di ausili informatici, progetti sperimentali e corsi di formazione. (e.b.a.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia