Lazzaretto vecchio, nuovi restauri
VENEZIA. Il portale perfettamente restaurato. Il cortile del Priorado ripulito e splendente. Gli affreschi e gli edifici storici riportati alla vita. Sabato riapre l’isola del Lazzaretto Vecchio per il secondo week end di visite guidate, dopo la prima apertura sperimentale del maggio scorso, a cura dei volontari di Archeoclub. Che hanno preso in mano la gestione del luogo e ripulito dalle erbacce e dai rifiuti. Un lavoro che è andato avanti per mesi, e adesso vede i suoi primi frutti. Obiettivo è quello di realizzare al più presto il progetto approvato da anni ma mai finanziato, quello di trasformare lo storico Lazzaretto della Serenissima nel museo archeologico della città. Un’area ideale, con edifici di pregio e spazi aperti dove si potrebbero allestire esposizioni permanenti. In un circuito ideale con l’altra isola storica, il Lazzaretto Nuovo, sempre gestita dall’Archeoclub che vi organizza corsi e scavi estivi in collaborazione con Soprintendenza e Università. Sabato l’isola sarà accessibile con visite guidate dalle 10 alle 13 e dalle 15 ale 18. «Proviamo ad andare avanti», dice il presidente di Archeoclub Girolamo Fazzini, «per realizzare il parco archeologico lagunare, idea della soprintendenza archeologica che adesso si potrebbe concretizzare».(a.v.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia