L’asilo nido bilingue funziona «Un investimento sul futuro»
DOLO. Il sindaco Alberto Polo e il presidente dell’Ipab “Spes” di Padova Dino Scantamburlo hanno visitato l’asilo nido comunale di Dolo che da quest’anno è gestito in collaborazione tra i due enti. Al sopralluogo erano presenti anche Siro Facco, direttore di Spes, e il vicesindaco Gianluigi Naletto. «È stato un incontro di prima verifica del lavoro svolto», ha detto Polo, «e di programmazione».
L’asilo nido si distingue per l’insegnamento della lingua straniera e per altri progetti psicopedagogici. «La particolarità del nido dolese», hanno detto Scantamburlo e Facco, «è il bilinguismo precoce. Il metodo in cui l’educatrice conversa in lingua inglese con i bambini e la prima infanzia offre condizioni favorevoli per imparare una seconda lingua, alla pari di quella materna». Un progetto appoggiato dal Comune. «Una specificità quella del nostro nido bilingue», hanno precisato Polo e Naletto, «uno dei maggiori investimenti per il rilancio del paese, cioè favorire una formazione qualificata dei giovani». (g.pir.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia