L’abbraccio di Portogruaro al raduno degli autieri

PORTOGRUARO. Il grande abbraccio della città del Lemene ai più di 1200 autieri provenienti da tutta Italia. Ogni due anni si svolge il raduno nazionale dell’associazione Anai che ha visto arrivare...
De Polo - Dino Tommasella - Portogruaro - XXIX Raduno Nazionale A.N.A.I.
De Polo - Dino Tommasella - Portogruaro - XXIX Raduno Nazionale A.N.A.I.

PORTOGRUARO. Il grande abbraccio della città del Lemene ai più di 1200 autieri provenienti da tutta Italia. Ogni due anni si svolge il raduno nazionale dell’associazione Anai che ha visto arrivare anche le sezioni di Roma, Cagliari e Palermo. Tutte le regioni d’Italia erano presenti con la rappresentanza maggiore che spettava al Veneto. Sul palco delle autorità, a fare gli onori di casa, c'era la sindaca Maria Teresa Senatore. Accanto a lei il presidente del consiglio regionale del Veneto Roberto Ciambetti e altri sindaci e assessori dei comuni di tutto il mandamento.

La sfilata è cominciata sotto un sole cocente, ma i portogruaresi hanno partecipato con grande curiosità. Non erano in molti, ma hanno applaudito gli autieri al loro passaggio e loro hanno ricambiato sventolando il caratteristico colletto dai colori nerazzurri. Diverse sezioni sfilavano con le donne, i giovani, i parenti stretti degli autieri in congedo in prima fila. Anche l’ex sottosegretario Paolo Scarpa ha sfilato: il padre era un autiere.

A scandire i due passaggi c’erano ben due bande: quella degli autieri della Garfagnana; e quella della Scuola dei trasporti e dei materiali di Roma. Questi, sabato sera, si erano esibiti al Teatro Russolo di fronte ad alcune autorità. I vertici dell'associazione hanno preso la parola, salutando gli autieri e i portogruaresi. «I numeri sono stati aggiornati, prevedevamo 1000 persone, ne sono arrivate 1200 da tutta Italia. Anche in questa occasione riscopriamo che il Veneto è sempre generoso con gli autieri e che gli autieri rispondono sempre “presente” quando questa regione ci chiama, anche nelle occasioni solidali» ha riferito Vincenzo De Luca, tenente generale in passato e attuale presidente nazionale dell’Anai «il raduno degli autieri si organizza ogni due anni. Nel 2020 sarà a Milano, nella città in cui la nostra associazione nacque nel 1920. Sarà, il prossimo, il grande raduno del centenario». Tra i militari effettivi era presente un big: il generale di corpo d'armata Luigi Francesco Del Grano, comandante della logistica dell’Esercito Italiano.

Ieri, con l’ammainabandiera, per Portogruaro si è chiusa una tre giorni sicuramente positiva. Ora l’appuntamento più importante per i militari in congedo è fissato per il mese di settembre del 2019. Portogruaro ospiterà in quella data il raduno nazionale dei Lagunari, che nel 2016 si tenne nella vicina San Vito. «Siamo già proiettati verso questo evento» ha riferito la sindaca «mi sono compiaciuta con gli autieri per la bella cerimonia, e con i rappresentanti dei comuni mandamentali che non hanno fatto mancare la loro presenza. Il piano sicurezza è stato perfetto».

Rosario Padovano

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia