“La Triestina” cambia gestione chiude l’erboristeria al Villaggio
SPINEA. Fine 2019 decisamente intenso per le attività commerciali a Spinea, tra premiazioni, pensioni, nuove gestioni e anche chiusure definitive. Il 24 dicembre Mauro Bertoldo, titolare dell’impresa di costruzioni Bertoldo Mauro Costruzioni e Restauri, ha festeggiato in municipio il traguardo dei 25 anni di attività, con la sindaca Martina Vesnaver che ha sottolineato l’importanza, soprattutto in questo momento, di supportare le imprese del territorio che fanno della qualità il proprio biglietto da visita. Mauro Bertoldo ha cominciato a lavorare con gli zii a 16 anni per poi iniziare la sua avventura da imprenditore sempre nella “sua” Spinea. Sposato con Arianna, quattro figli, visibilmente commosso ed emozionato, è stato applaudito da amici e parenti per una carriera che si prospetta ancora intensa. Pensione meritata, invece, dopo oltre trent’anni di ininterrotta attività, per Bepi Carraro e Mara De Pieri, titolari dal 1987 della caffetteria “La Triestina” di via Roma e da tutti apprezzati per il perenne sorriso, a qualsiasi ora del giorno e con qualsiasi cliente (oltre che per il “macchiatone” – a sentire i residenti – più buono della città). Bepi e Mara hanno lasciato l’attività la vigilia di Natale, ma il bar riaprirà il prossimo 7 gennaio, dopo una breve ristrutturazione, con una nuova gestione guidata da un altro spinetense, Paolo Sguazzo, che come prima novità terrà aperto anche la domenica mattina fino alle 13. Chiude definitivamente i battenti il 31 dicembre, invece, l’erboristeria del Villaggio dei Fiori in via delle Industrie. Ieri, oggi e il 30 dicembre liquidazione totale di tutti gli integratori, cosmetici e accessori, poi Francesco e Giada saluteranno i clienti e gli amici conosciuti nel corso degli anni. —
Massimo Tonizzo
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia