La Gazzera si diverte con i balli di gruppo
di Rachele Santi
GAZZERA
La Gazzera registra un piccolo boom della danza, intesa come momento conviviale ed elisir di giovinezza. E' così che Daniela Cornaviera, presidente dell'Utl, considera questa disciplina e la propone tra i corsi della sua Università del tempo libero. «Il corso “Insieme con ritmo” ha lo scopo non solo di praticare attività motoria benefica per il fisico e per la mente, ma soprattutto di socializzare, di offrire ai partecipanti un momento d'incontro conviviale» conferma la Cornaviera che, partendo da ricercatrice e insegnante di lingue, si è improvvisata anche insegnante di ballo.
Passione. «Ho finalmente assecondato una mia grande passione qual è la danza e ho voluto riconfigurarla secondo i principi dell'Utl che sono la diffusione della cultura e la socializzazione; su mia iniziativa quindi, abbiamo iniziato il corso lo scorso anno e quest'anno abbiamo già dovuto raddoppiare le ore perché è stato veramente un successo oltre ogni aspettativa; contiamo infatti quasi 50 iscritti contro i circa 30 del 2010».
Si balla. Il corso è suddiviso in due gruppi che si riuniscono il mercoledì mattina; il primo, dalle 9.30 alle 10.30, il secondo dalle 10.45 alle 11.45 nei locali del Centro civico Manin di via Rio Cimetto 32, alla Gazzera. Testimonianze. «Ho scelto di partecipare a questo corso di ballo perché di questi tempi è meglio liberare la mente e non pensare alla situazione difficile che sta attraversando il nostro paese. La danza scaccia i brutti pensieri e risolleva lo spirito» spiega Gianrico, soprannominato scherzosamente “primo ballerino” per il suo naturale e spiccato senso del ritmo.
«A me piace perché si sta insieme, è una piacevole compagnia» dice Silvano.
«Io partecipo – racconta Annamaria – perché durante quest'ora mi sento più giovane. E poi, si sa, ballando si rinvigorisce il corpo ma anche la mente perché bisogna pensare e ricordare i passi di tutte le coreografie. Io sembro anziana, perché è questo l'aspetto del mio corpo, della mia corazza, ma ho uno spirito da libellula e riesco a volare più alto mentre ballo!».
Divertimento. Il clima che si respira durante le lezioni è caldo e piacevole, di divertimento e di gioia di vivere e di stare insieme. «Alcuni di loro si ritrovano anche a casa, hanno già organizzato delle feste in cui si cena insieme e poi si balla, magari ripassando le coreografie imparate a lezione – spiega orgogliosa – Daniela Cornaviera Il mio obiettivo è stato centrato in pieno: la maggior parte di queste persone hanno più di sessant'anni e alcune sono sole; è normale che sentano il bisogno di un momento di ritrovo e di confronto con gli amici»
Esibizione. I gruppi si esibiranno con alcune dimostrazioni in occasione della festa di Natale dell'Utl che si svolgerà il 21 dicembre nell'aula magna dell'Istituto Berna di Mestre e durante la manifestazione per la celebrazione del 25° anniversario dell'Università del tempo libero, il prossimo 20 aprile nell'auditorium della Provincia. Tutti possono partecipare ai corsi, non è necessario saper ballare, bisogna solo aver voglia di mettersi in gioco e stare insieme con allegria. Per informazioni e iscrizioni gli interessati possono chiamare lo 041/984529 o il 347/3936732.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia