Jesolo, il nuovo villaggio firmato dall'archistar Meier

JESOLO. La Soprintendenza sospende con alcune prescrizioni il progetto da 75 milioni di euro “The Summer Houses – Design District”.
Nessun blocco, come ha precisato l’amministrazione comunale, ma alcune prescrizioni che riguardano oltretutto la parte alberghiera del progetto e non quella residenziale, il cui iter è già ad uno stadio avanzato.
Non dovrebbero infine sorgere ostacoli. «Non abbiamo i particolari di questa decisione», dice il sindaco, Valerio Zoggia, «ma ci risulta che si tratti appunto solo di alcune prescrizioni cui i progettisti dovranno adeguarsi».
Tutto il procedimento sembra dunque collegato al normale iter approvativo che in questi casi vede la Sovrintendenza di Venezia particolarmente precisa e meticolosa nelle analisi di sua competenza. Lo ha confermato anche l’assessore all’urbanistica, Otello Bergamo: «Attendiamo il responso della Sovrintendenza che è il dominus in questi casi. Resta il fatto che si tratta di un progetto molto importante per la località turistica e la riqualificazione dell’offerta ricettiva».
Gli stessi progettisti e promotori dell’iniziativa non erano informati, nella giornata di ieri, non erano a conoscenza della sospensione dell’iter da parte della sovrintendenza. E ovviamente neppure il giorno in cui si è riunita la commissione. Si tratta di un residence con 99 appartamenti e albergo in via Levantina, fronte mare. Una ricettività destinata a un target molto elevato. Massimo Frontoni Avvocati, con un team formato dal fondatore Massimo Frontoni e da Andrea Mattioli, ha ricevuto l’incarico di assistere la società Ponente Italia srl e Stella del Mar srl, con gli sponsor Kronberg International – Berlin e RIV Group Sas – Jesolo, per seguire tutta la parte contrattualistica. Lamega struttura orgerà sulle aree di proprietà di Stella del Mar S.r.l. , in corrispondenza del numero civico 241 di via Levantina, poco distante dal complesso Jesolo Lido Village.
La ex colonia è stata rasa al suolo, aprendo una finestra sul mare tra la zona dell’ospedale e piazza Milano. La concessione edilizia è stata rilasciata il 16 marzo 2018 dal Comune. Il totale degli investimenti previsti è di 50 milioni euro per la parte residenziale e altri 25 per l’albergo che completerà il quadro delle strutture ricettive “stellate” al lido.
Progetto dell’archistar Richard Meier di New York che a Jesolo ha già sperimentato il suo genio con la struttura Jesolo Lido Village.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia