«Io, veneto, a lezione di dialetto»
Il giovane attore padovano cerca d'imparare l'accento di Marghera

Giacomo Potì
MARGHERA.
Un nuovo volto si affaccia al mondo del cinema, traslocando dagli studi a Padova al set tra Venezia e Marghera di «Nudi alla meta» con difficoltà legate non tanto all'entrare nel ruolo, quanto a... parlare correttamente un dialetto che, sebbene con pochi chilometri di distanza, è profondamente diverso. «E' vero - ammette Giacomo Potì, il giovane e inedito interprete della pellicola che si sta girando in questi giorni a Marghera - La difficoltà maggiore per ora è stata quella di limare il mio accento troppo padovano per il ruolo di un giovane veneziano, e posso ammettere che, nonostante mi abbiano affiancato un vero e proprio "vocal coach" per rendere l'accento e la cadenza più verosimili possibili, la caratteristica "Erre di Marghera" non riuscirò mai a farla uguale». Giacomo Potì, ventenne, studente di psicologia, è alla sua prima esperienza assoluta sul set, e al film si è avvicinato in una maniera insolita. «Ero stato lasciato - spiega - da pochi giorni dalla mia ragazza, e mia madre ha letto l'annuncio che si cercavano volti inediti e particolari per girare un film a Venezia. Così mi ha detto che sarebbe stato un modo ottimo per distrarmi, forse sottintendendo altro». Alto, magro, capelli folti e ricci, Giacomo è piaciuto subito al primo provino basato solo sulla fotogenia. Poi, al momento della scelta, quasi nessuna difficoltà a entrate nella parte, come conferma il regista Andrea Prandstraller: «Pure con poche esperienze, gli attori sono stati bravissimi e hanno capito cosa volevo da loro in ogni scena. A questo punto devo ammettere che se il film verrà una porcheria, la colpa è interamente da addebitare al regista». La protagonista femminile, la modella argentina Marina Artigas, è concorde sulla bellezza del film. Ieri sono intanto proseguite le riprese, con gli ultimi interni nell'abitazione del protagonista alle Vaschette e una scena in un ristorante della zona tra la curiosità dei commensali e l'invito dei titolari all'intera troupe a fermarsi a provare effettivamente le loro pietanze, mentre oggi, in tarda serata, sono previste in zona portuale le delicate riprese della scena dell'incidente mortale sul lavoro di uno dei lavoratori della ditta del padre del protagonista.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video