In 600 alle visite guidate nelle storiche ville patrizie

MARTELLAGO. Circa 450 persone paganti, quasi 600 se si considerano anche gli ingressi gratuiti, hanno partecipato domenica alle visite guidate alle ville venete Grimani-Morosini di Ca’ della Nave e...

MARTELLAGO. Circa 450 persone paganti, quasi 600 se si considerano anche gli ingressi gratuiti, hanno partecipato domenica alle visite guidate alle ville venete Grimani-Morosini di Ca’ della Nave e Fapanni-Combi di Martellago. L’iniziativa, organizzata dalla Pro Loco, ha permesso ai visitatori di conoscere meglio alcuni degli edifici simbolo del Comune. Alla presenza dell’assessore provinciale al Turismo Giorgia Andreuzza e del padrone di casa, il sindaco Giovanni Brunello, il viaggio ha portato all’apertura per la prima volta proprio di Villa Combi, costruita nel Settecento dalla famiglia veneziana dei Corner, risalente all’epoca della regina di Cipro, Caterina Cornaro, ceduta nel 1809 dalle figlie di Giovanni Corner a Francesco Maria Sinopoli. A fare da guida l’attuale proprietario, Pier Francesco Combi. Successo di pubblico anche per le due mostre nel complesso di Banca Santo Stefano; in 1500 si sono recati a osservare «La strada Castellana» e «L’era glaciale e l’evoluzione della specie umana»: già duemila arrivi.(a.rag.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia