Il ponte del Ghetto Vecchio recuperato e rifatto

Il ponte del Ghetto Vecchio, manufatto in ferro, recentemente ricostruito da Insula, che collega il Ghetto Vecchio al Ghetto Nuovo, è stato inaugurato ieri dall'assessore comunale ai Lavori pubblici...
Interpress/Tagliapietra Venezia 18.02.2013.- Inaugurazione Ponte del Ghetto Vecchio.
Interpress/Tagliapietra Venezia 18.02.2013.- Inaugurazione Ponte del Ghetto Vecchio.

Il ponte del Ghetto Vecchio, manufatto in ferro, recentemente ricostruito da Insula, che collega il Ghetto Vecchio al Ghetto Nuovo, è stato inaugurato ieri dall'assessore comunale ai Lavori pubblici Alessandro Maggioni, dal presidente di Insula Spa, Giampaolo Sprocati, e dal vicepresidente della Comunità ebraica di Venezia, Corrado Calimani.

Si tratta della ricostruzione del preesistente ponte che era in realtà una passerella in ferro, con piano di calpestio in legno, appoggiata su muri portanti. Il manufatto presentava da tempo segni di carenze strutturali e di avanzato stato di degrado.

I lavori - con una spesa complessiva di 80 mila euro - sono iniziati a settembre con la posa di una passerella provvisoria per permettere il transito pedonale durante tutta la durata dell’intervento, che è si è appena concluso.

«Tra i tanti ponti che abbiamo restaurato – ha spiegato l'assessore ai Lavori pubblici – questo è uno di quelli più usati».

L’intervento realizzato ha visto la demolizione dei gradini in trachite e scavo per la messa a nudo dei sottoservizi; lo spostamento sulla passerella provvisoria dei sottoservizi preesistenti, la costruzione del nuovo impalcato; l’installazione delle tubazioni e dei cavidotti dei nuovi sottoservizi sulla struttura del ponte; la realizzazione della pavimentazione in legno, secondo la configurazione originaria; la ricostruzione dei gradini delle rampe; il montaggio dei parapetti; il collaudo statico delle opere.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia