Il PalaArrex cambia nome e avrà una nuova facciata

JESOLO. Nuova facciata e impianti per il PalaArrex che si prepara a cambiare nome. L’interesse di nuove sponsorizzazioni, tra cui una notissima ditta veneta, sta cambiando la storia del fu palaturismo di Jesolo, gestito dalla Jesolo Turismo e dal presidente-manager Luca Boccato. L’assessore ai lavori pubblici e vice sindaco, Roberto Rugolotto, ha confermato il milione e 600 mila euro di investimenti previsti, dei quali 900 mila con finanziamento regionale, per il rifacimento completo della facciata del palazzo, quindi gli interventi all’interno e sostanzialmente per la sistemazione degli impianti.
Una fase che Rugolotto sta coordinando per il Comune. Ma nelle sale della Jesolo Turismo, il manager Boccato e il suo entourage stanno discutendo di altri particolari sul futuro di questa struttura sportiva così legata al turismo jesolano, tra partite di ogni sport, spettacoli, miss, convegni e via elencando. Il palazzo del turismo non può che essere il fulcro delle manifestazioni jesolane dal quale non si può prescindere. La Arrex si avvicina al termine del contratto di sponsorizzazione e ha già bussato alla porta della società un’importante e conosciuta ditta veneta che per il momento non è ancora stata resa nota. E se il nuovo contratto fosse perfezionato, anche prima dello scadere, è chiaro che la struttura cambierebbe nome.
Intanto, il vice sindaco Rugolotto sta coordinando la parte degli interventi che dovrebbero iniziare a breve e regalare molto presto un palazzo del turismo rinnovato. I lavori partiranno solo una volta perfezionato il bando e per quest’estate potrebbe essere terminato pur cercando di proseguire i lavori in concomitanza con alcune manifestazioni ed eventi.
La manifestazione più attesa e discussa resta Miss Italia che ancora non si sa se verrà confermata per l’estate 2017, mese di settembre. Patrizia Mirigliani non si è fatta sentire, anche se ha avuto modo di parlare con il sindaco Valerio Zoggia e prevale ancora la fase attendista. Zoggia, da parte sua, ha intenzione di mantenerla a Jesolo purchè sia assicurata una ribalta davvero nazionale e possibilmente di nuovo sugli schermi Rai e non più su La7, che non è riuscita a garantire neanche lontanamente le vette di ascolti di un tempo.
Zoggia stesso ha invitato i candidati sindaci a esprimersi in merito al futuro di Miss Italia. E Christofer De Zotti ha già espresso le sue perplessità in merito, soprattutto per i costi sostenuti e il ritorno di immagine finora garantito.
Giovanni Cagnassi
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia