Il miglior panettone d’Italia lo fa Serafini a Noventa

SCATTOLIN - TOMMASELLA - NOVENTA - SERAFINI CARLO CON ATTESTATO DI MERITO
SCATTOLIN - TOMMASELLA - NOVENTA - SERAFINI CARLO CON ATTESTATO DI MERITO

il premio

Il miglior panettone d’Italia si fa a Noventa. Opera del panificio Serafini che si è cimentato nella sfida milanese organizzata dall’azienda Braims, leader nella commercializzazione di prodotti per la pasticceria. Il titolare Carlo è tornato orgogliosamente a casa con il primo premio dopo che ha presentato due ricette, la creativa e la classica con uvetta e canditi. Lo storico panificio in centro a Noventa, in piazza Vittorio Emanuele, è gestito dalla famiglia dal 1959. E ha già partecipato al concorso nazionale che si è svolto a Milano anche in altre edizioni dove si è sempre piazzato ai primi posti. Si tratta di un importante riconoscimento a un artigiano veneto, noventano, da sempre impegnato nella sua attività di panificatore.

Il miglior panettone del Veneto e d’Italia, secondo il Panettone Day svoltosi a Milano al ristorante Cracco con il giudice Iginio Massari. Il tutto nel rispetto della genuinità e dell’alta artigianalità e pasticceria che contraddistingue molti nostri artigiani. La ricetta creativa ha una speciale glassa di cioccolato bianco e mandorle mentre la classica, risultata vincente, è quella con uvetta e canditi. La selezione è iniziata lo scorso luglio quando le ricette di Serafini sono state esaminate e assaggiate dalla speciale giuria, risultando tra i 25 finalisti. Il panettone di Carlo Serafini aveva così conquistato Iginio Massari in vista del Panettone Day. Un’iniziativa unica nel suo genere, oltretutto nel periodo difficile che l’Italia sta vivendo. «Siamo davvero contenti del risultato», dice Serafini, «e di questa esperienza vissuta a Milano che ha premiato il nostro impegno e la nostra creatività». —



Riproduzione riservata © La Nuova Venezia