Il distretto sociosanitario si è trasferito in via Levantina
JESOLO. Da ieri il distretto socio-sanitario di Jesolo Paese, in via Battisti, si è trasferito nella nuova palazzina in via Levantina 104, a Jesolo lido, nell’area dell'ospedale. «La nuova sede», ha detto il direttore generale Carlo Bramezza, «a ridosso dell’ingresso principale, offre una migliore accessibilità e spazi più adeguati e confortevoli all’utenza. Al primo piano sono collocati i servizi di cure domiciliari, assistenza protesica, consultorio familiare, tutela dei minori, sportello integrato, servizio età evolutiva, servizio disabilità in età adulta».
Le attività di anagrafe sanitaria e Cup verranno trasferite all’interno dell’ospedale, con uno sportello al pubblico, aperto dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30. Restano invece in via Battisti a Jesolo paese, la guardia medica per residenti e i servizi del dipartimento di prevenzione. Al piano terra della nuova palazzina, il poliambulatorio Medicina dello Sport, Dermatologia, Chirurgia, Urologia, Oculistica, Cardiologia, Otorinolaringoiatra. D’estate anche il servizio ambulatoriale diurno e notturno per i turisti. (g.ca.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia