Il Colorificio San Marco offre la casa-vacanze ai dipendenti

MARCON
Caro-vacanze? «La casa al mare la offre l’azienda». In queste settimane di caldo torrido la vacanza al mare è il desiderio più grande di tantissimi italiani. Un desiderio che incide in maniera sempre più onerosa sul bilancio familiare, al punto che talvolta si è costretti a rinunciare oppure a indebitarsi o ancora scegliere la soluzione proposta da diverse agenzie di rateizzare il pagamento delle ferie ritrovandosi magari in autunno a dover saldare la settimana di riposo. Ma se fosse l’azienda per cui si lavora a mettere a disposizione una casa-vacanze al mare? È questo il caso di Colorificio San Marco di Marcon , leader nella produzione e commercializzazione di pitture e vernici per l’edilizia professionale, che offre ai dipendenti la possibilità di usufruire di una casa di villeggiatura a Marina di Montemarciano, lungo la costa marchigiana. L’iniziativa, una tra le tante proposte per il welfare dell’azienda veneta, ha riscosso grande successo, tanto che l’appartamento ha registrato il tutto esaurito, e da giugno ad agosto sarà utilizzato dai lavoratori e dalle loro famiglie per godere del meritato periodo di ferie senza la preoccupazione del costo dell’alloggio.
«Le case-vacanza sono una soluzione molto apprezzata, perché permettono di andare in villeggiatura sentendosi sempre a casa», spiega Mariluce Geremia, vice presidente e responsabile Risorse umane Colorificio San Marco. «Da sempre la nostra azienda si prende cura dei dipendenti, rendendoli protagonisti di differenti attività e progetti, insieme anche alle proprie famiglie. Con questa proposta possiamo aiutare i nostri collaboratori a godere delle meritate vacanze con più serenità». L’azienda di Marcon è stata più volte premiata per il proprio innovativo modello welfare che prevede piani ad personam mirati a soddisfare le esigenze di ciascuno.
Il Gruppo San Marco, ricorda l’azienda, ha chiuso il primo semestre 2018 con una crescita del 10% e negli ultimi sei mesi ha ampliato il proprio organico con 11 nuove assunzioni, a conferma della volontà della famiglia Geremia, alla guida dell’azienda con la quarta generazione, di investire in nuovi talenti per proseguire nel proprio percorso di sviluppo. —
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia