Il Carnevale di Salzano fa il pieno di maschere

In ventimila per la sfilata dei carri, il gruppo più bello è quello di Oderzo
Il carro dedicato alla famiglia Simpson
Il carro dedicato alla famiglia Simpson
 SALZANO.
Pienone ieri a
Salzano
per la quinta edizione del «Carnevale della Monica» organizzato dalla Pro loco. Sono state oltre 20 mila le persone che hanno riempito il centro cittadino per la sfilata dei carri e dei gruppi, provenienti dalle province di Venezia, Treviso e Padova. Protagonisti soprattutto i bambini e le maschere più disparate e fantasiose: dai classici Arlecchino e Pulcinella ai collaudati Superman e Batman, per finire a quelli inventati. L'importante era festeggiare e divertirsi in una giornata quasi primaverile, tanto da far spuntare i primi gelati di stagione. Quaranta gli uomini della Pro loco al lavoro, sei i vigili più la Protezione civile a tenere sotto controllo il traffico, mentre sono andati a roba le 2 mila porzioni da cinque frittelle l'una e i 100 chili di coriandoli messi a disposizioni dagli organizzatori. Su via Roma hanno sfilato sedici carri e otto gruppi. Tra quest'ultimi, il premio è andato a «Circolando per Faè» di Oderzo. «Sono felice di questa giornata - dice il presidente della Pro loco Lucia Muffato - perché abbiamo fatto un gran lavoro e il tempo ci ha assistiti. Un grazie a tutti e un arrivederci al 2012». Il carnevale di Salzano proseguirà anche oggi alle 20.30 alla discoteca Hollywood, con un appuntamento dedicato agli sportivi. A
Maerne
, invece, è andato in scena il carnevale multietnico «I popoli del mondo» realizzato dalla parrocchia e alla presenza di 2 mila persone. Al termine sono state premiate le maschere de «I ragazzi dell'Acr di elementari e medie», vestiti per l'occasione da cannibali ruspanti e cinesi della Mongolia, «Gli scout», tutti in versione cowboy, e «Le catechiste», che in testa indossavano alcuni simboli del mondo, come le piramidi egizie, il Big Ben e così via. All'asilo «Volpato», con i suoi 180 bambini, è andato il riconoscimento del gruppo più numeroso. L'appuntamento nel comprensorio con maschere, coriandoli e stelle filanti proseguirà fino a domani. Oggi dalle 15 alle 17.30 in piazza Martiri a
Mirano
, ci sarà una festa per grandi e soprattutto piccini. Sfilata per le vie del centro, con partenza alle 14.45 da piazzale Colombo con in testa la Filarmonica cittadina. (a.rag.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia