Il capannone del Petrolchimico di Porto Marghera, l'arte racconta le lotte del lavoro

Entrare nel capannone del Petrolchimico di Porto Marghera significa anche fare un viaggio nell’arte al servizio delle lotte del lavoro. Dagli striscioni ai quadri, grandi ed evocativi, le pareti del capannone ospitano opere che racconta dagli anni Settanta ad oggi i temi del lavoro in fabbrica, il conflitto tra lavoro e salute, la speranza di vedere davvero convivere industria e laguna ma ci sono opere dedicate agli anni bui del terrorismo brigatista, che vide proprio gli operai in strada contro gli omicidi delle Br e il tema pacifista contro la guerra in Vietnam. Per chi non lo conosce, ecco la carrellata di immagini nel video di Lorenzo Porcile, a cura di Mitia Chiarin

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia