Il Caffè letterario affidato per 5 anni alla coop Cantieri

SAN DONà
Caffè Letteraio, nuova gestione in piazza Indipendenza. Si è concluso l’iter per l’affidamento della gestione del pubblico esercizio nella corte del centro culturale da Vinci, chiuso da mesi. È stato affidato in concessione a “Cantieri Società Cooperativa Sociale”. L’affidamento sarà per 5 anni, rinnovabile altri 5. Sarà garantita l’organizzazione di eventi e iniziative culturali, da concordare con l’ufficio Cultura del Comune, secondo una programmazione semestrale. La coop ha vinto il bando proponendo un investimento in eventi e attività: dai 4.000 euro del 2021 agli 8.000 del 2025.
«La piazzetta del Caffè e la zona prospiciente possono essere ambiti ideali per sperimentare forme d’eventi e animazione di valenza culturale e sociale», spiega Daniele Terzariol, assessore alla Rigenerazione Urbana, «un nuovo luogo del commercio potrà dare impulso alla rivitalizzazione del parco Agorà dove, seppur in piccolo, sono già state sperimentate azioni di rigenerazione urbana. Alla cooperativa, i migliori auguri per l’avviamento». L’obiettivo è recuperare il degrado che si è creato nella zona dell’adiacente parco Agorà. «Un pubblico esercizio che apre rappresenta sempre un motivo di grande soddisfazione per l’amministrazione», spiega il sindaco Andrea Cereser, «che si sta impegnando per la rivitalizzazione del tessuto urbano e del centro città, attraverso tante iniziative, ma soprattutto il coinvolgimento e partecipazione dei cittadini e istituzioni. Il Caffé Letterario non è un’attività come le altre, ma è chiamato a fare della cultura un motivo di attrazione, sfruttando la vicinanza alla Biblioteca, al Centro Culturale e la piazza, per rappresentare un valore aggiunto per i tanti giovani e cittadini che frequentano la zona. La riapertura del Caffé Letterario permetterà un presidio più efficace del parco Agorà». —
g.ca.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia