Hybrid Tower Il ristorante chiude e cambia pelle

I titolari fanno sapere che si ripartirà a settembre con una nuova formula Nella torre resta invece aperta la terrazza Blind Spot

Hybrid Tower orfana del ristorante all’ultimo piano. In questo periodo estivo caldo chi volesse cenare nel famoso Aki Restaurant e godere della spettacolare vista della laguna e dell’area industriale di Marghera illuminata la sera da mille luci, non lo può fare. O almeno dovrà aspettare che arrivi l’autunno e nel frattempo si dovrà accontentare, a quanto pare. «Cari amici, gentili ospiti», si legge sul sito del noto locale, «da oggi AKI Restaurant chiude per il periodo estivo. Vi aspettiamo a settembre con tante novità, continuate a seguirci». Una pausa, insomma, forse per cambiare pelle o trovare una nuova formula per i palati più esigenti. Le premesse sembrano buone, sta di fatto che per ora il ristorante è chiuso nonostante la foto della città dall’alto che campeggia sul sito. L’ultima recensione risale oramai a qualche settimana fa. Sulle motivazioni del perché sia chiuso tanti rumors e molto riserbo. Lo chef Akira, che aveva lasciato il ristorante quando era cambiata la gestione, adesso si occupa di un locale a Venezia. A settembre – fanno sapere dalla Hybrid Tower – ci saranno molte novità, nuove aperture e si ripartirà anche con il ristorante. Di più non è dato sapere sulle new entry e neppure sulla chiusura, almeno per adesso. Nel frattempo chi ama la vista dall’alto e non può rinunciare a fare due chiacchiere in compagnia in uno dei luoghi più famosi della città, può andare a bere l’aperitivo nella terrazza Blind Spot, che si trova al piano di sopra, a più di 80 metri di altezza, e che è invece apertissima dalle 19 della sera alle 2 del mattino. Punto forte sono i drink e gli snack. Blind Spot organizza eventi, serate a tema ed è possibile anche prenotare la vista per una serata o un evento speciale. In attesa che riapra anche il ristorante. —

M.A.

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia