Hotel Capo Est, il caso sui social

CHIOGGIA. In attesa della relazione degli ispettori dell’Usl dopo il controllo igienico-sanitario all’Hotel Capo Est, che rischia la chiusura o nella migliore delle ipotesi una sanzione amministrativa, sui social in molti si sono scatenati nei commenti contro una struttura alberghiera che, effettivamente, soprattutto negli ultimi anni, ha avuto più di qualche problema. Qualcuno si chiede come mai l’albergo non sia ancora stato chiuso definitivamente e i commenti negativi si sprecano. Anche sulla piattaforma Tripadvisor, una delle più famose e preferite dai viaggiatori, le recensioni non sono certo lusinghiere. E allora tanti domandano come mai i protagonisti dell’ultima vicenda non si siano accorti prima delle critiche e anzi abbiano addirittura saldato in anticipo il conto del soggiorno per poi accorgersi che le condizioni delle camere non erano conformi a quanto visto sul web. Il rifiuto del proprietario di restituire la quota aveva quindi generato una discussione per la quale sono dovuti intervenire i carabinieri.
Ma è la collezione di ordinanze restrittive all’attività a preoccupare anche la stessa categoria degli albergatori che invece, nella maggiorparte dei casi, lavorano in maniera onesta e con standard di qualità sempre più elevati. L’Hotel Capo Est anche dall’esterno mostra parecchie criticità. Alcune stagioni fa si diceva che ci fosse l’intenzione di trasformarlo in un condominio e l’avvio dei lavori faceva presagire che la cosa andasse in porto, invece poi il restauro si è fermato e l’albergo ha ripreso la sua vecchia funzione.
Naturalmente adesso se ci sarà un nuovo stop lo deciderà la relazione degli ispettori dell’ex ufficio d’igiene che però, visto il weekend e la festa dei Santi Patroni lunedì, non sarà sul tavolo della Polizia locale prima di martedì.
Daniele Zennaro
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia