Gazzera, torna in via Brendole l'autoscuola Fiume

Da dieci anni l'agenzia si era trasferita in centro storico. Il titolare: «È il quartiere ideale»
 
GAZZERA.
Si arricchisce l'offerta commerciale e di servizi dell'area che gravita lungo l'asse di via Gazzera Alta. Domani, alle 18, viene inaugurata la sede di terraferma dell'autoscuola Fiume, che aprirà i battenti in via Brendole 4/I, in prossimità quindi dell'incrocio tra via Brendole e via Gazzera Alta, il «centro commerciale all'aperto» del quartiere. Se da una parte c'è da registrare l'arrivo di una nuova attività commerciale, dall'altra va anche segnalato un fatto molto importante: nata a Mestre alla fine degli anni '50, l'autoscuola Fiume aveva aperto dopo qualche anno una sede a Venezia, abbandonando poi la terraferma nel 2001 per concentrare la propria attività nella zona del centro storico. A dieci anni di distanza da quell'addio a Mestre il titolare Valerio Berto ha deciso che era giunto il momento di «ripassare il ponte», puntando tutto sulla Gazzera. Una scelta, spiega, per nulla casuale: «Prima di aprire questa nostra seconda serie in via Brendole, abbiamo fatto degli accurati studi, tenendo ben presente anche il posizionamento di altre autoscuole, per questo motivo la scelta alla fine è ricaduta sulla Gazzera». L'arrivo di un'autoscuola può rappresentare un'importante opportunità non solo per i neodiciottenni che desiderano ottenere la patente ma anche per quanti devono espletare pratiche automobilistiche di altro genere. La vocazione commerciale di questa parte della Gazzera viene confermata ulteriormente dall'inuagurazione in programma domani. Non a caso qui è nata una realtà, quella dell'associazione commercianti e artigiani della Gazzera, che è diventata modello per altre parti del territorio non solo sul versante dell'autopromozione ma anche in quello della promozione culturale. (m.t.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia