Full Moon Dj Festival: attesi in 10 mila al Faro

JESOLO. Musica e grandi appuntamenti sulla spiaggia, al lido ritorna il Full Moon Dj Festival. Sabato sera, 20 giugno, appuntamento sulla spiaggia del Faro per l’edizione 2015 targata Luciano & Friends, format esclusivo itinerante con cui il dj si esibirà insieme a illustri amici e colleghi. Lui è Lucien Nicolè, meglio conosciuto come Luciano, uno dei più importanti e influenti dj del panorama elettronico mondiale, chiamato ad infiammare il litorale con il suo caratteristico dj set. Prima di lui si alterneranno sul palco: Cesar Merveille + Secret Guest, il maestro Giuliano Veronese, Marka T, Alberto e Andrea B.
Si inizia alle 18 e si prosegue ininterrottamente fino a quasi la mezzanotte con previsioni nell’ordine dei 10 mila spettatori. Dopo la festa continuerà alla discoteca Muretto. Nei giorni scorsi è stato presentato un esposto dal vicino Terrazzamare che, con l'avvocato Pierpalo Alegiani, ha contestato la chiusura delle strade in occasione dell’evento. Non sono dunque mancate polemiche sull'organizzazione.
Ordinanza sulla musica. Intanto il Comune comunica che la musica a Jesolo resterà accesa. I locali potranno continuare a intrattenere ospiti e turisti come hanno sempre fatto grazie a modifiche al regolamento comunale che la giunta ha deciso d’introdurre di comune accordo con gli stessi commercianti e gestori dei locali d’intrattenimento e divertimento.
«In accordo con Ascom-Confcommercio», spiega l’assessore al commercio, Ennio Valiante, «e dopo aver ascoltato proposte e suggerimenti anche da parte dei gestori dei locali, si è pertanto ridefinita la disciplina degli orari dei locali che effettuano pubblico spettacolo. Abbiamo deciso d’introdurre al posto del provvedimento penale delle sanzioni amministrative per le attività rumorose, in modo da permettere alla polizia locale d’intervenire, in caso di rumori molesti, senza necessariamente procedere con una denuncia penale per disturbo alla quiete pubblica. Altre importanti modifiche sono quelle che, permettendo alle ditte interessate di attestare il rispetto della normativa in materia di rumori tarando loro stessi il limite della musica a 50db, che permetterà la diffusione della musica fino alle 2 di notte».
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia