Fossalta e Key West unite da Hemingway

FOSSALTA DI PIAVE. Il Comune di Fossalta di Piave e quello di Key West (Usa) uniti nel nome di Ernest Hemingway. A Fossalta, durante la Prima Guerra Mondiale Hemingway fu ferito nella notte dell’8 luglio 1918 nell’ansa del Piave in località Buso Burato mentre Key West rappresenta il luogo dove dimorò dal 1931 al 1939. Per questi motivi il sindaco Massimo Sensini vorrebbe promuovere un gemellaggio tra le due località.
A tal fine è stata avviata una corrispondenza epistolare tra il primo cittadino di Fossalta e l’ambasciatore italiano a Washington Claudio Bisogniero, sulla possibilità di gemellare i due comuni, molto significativi nella vita di Hemingway e sulla proposta di realizzare in riva al Piave un museo dedicato allo scrittore americano, Premio Nobel nel 1954. L’ambasciatore s’è dimostrato molto interessato all’iniziativa di avvicinare Fossalta a Key West (Florida), città dove lo scrittore americano visse alcuni anni e alla proposta di realizzare a Fossalta un museo.
«Si tratta di iniziativa di grande interesse», scrive, «e, quanto alla proposta di gemellaggio, è stata inviata, con parere favorevole, richiesta al ministero degli Affari Esteri a Roma». L’ambasciatore ha dichiarato inoltre di aver visitato la casa dello scrittore in Florida e di esserne sempre stato un appassionato lettore, a tal punto che proprio la lettura de “Il Vecchio e il Mare” diede inizio alla sua passione per la letteratura americana. E conclude con la possibilità di eventi congiunti del Comune di Fossalta con la Casa Museo di Hemingway.
A Fossalta è stato realizzato il “Percorso Hemingway”, un itinerario dove sono posizionate delle steli in modo da rendere concreta la memoria dello scrittore. Il racconto, registrato in un’audioguida, è scaricabile gratuitamente dal sito www.laguerradihemingway.it.
Sandro Perissinotto
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia