Flash mob per dire no al fumo E in regalo una maglietta

CHIOGGIA. Un flash mob per dire no al fumo. È in programma domani in occasione della Giornata mondiale contro il tabagismo, organizzato dal Serd dell’Asl 14. In collaborazione con i ragazzi di...

CHIOGGIA. Un flash mob per dire no al fumo. È in programma domani in occasione della Giornata mondiale contro il tabagismo, organizzato dal Serd dell’Asl 14. In collaborazione con i ragazzi di DanzaSì, alle 16 nel cortile dell’ospedale sarà proposta una coreografia che invita a spegnere la sigaretta e gettarla in appositi secchi d’acqua. Chi risponderà all'invito riceverà in regalo una maglietta con le ali da angelo, tema della campagna antifumo che l'Asl ha ideato nell’ultimo anno che invita a non fumare nelle aree esterne all’ospedale.

Già dalle 14 nel cortile saranno presenti banchetti delle associazioni Cuore Amico, Lilt e Emodializzati. Nel territorio dell’Asl 14 fuma il 24% della popolazione (26% uomini, 21% donne), ma le donne fumatrici aumentano di un 2% ogni tre anni. Il 26% dei fumatori fuma più di un pacchetto al giorno.

Intanto oggi, in occasione della XIV Giornata del sollievo, l’Asl 14 propone due iniziative per promuovere la cultura del sollievo dalla sofferenza: il distretto sociosanitario di via Vespucci ospiterà per tutto il giorno la manifestazione “L’arte del sollievo, dar sollievo attraverso l’arte” con laboratori artistici per bambini e alle 17, nella sala dei poliambulatori in ospedale, si terrà una lectio magistralis di Camillo Barbisan, bioeticista dell’università di Padova, mentre in tutti i reparti di degenza si diffonderà la musica della violinista Raffaella Boscolo Caporale. (e.b.a.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia