Fibromialgia, équipe per la riabilitazione

MESTRE. Per la prima volta in Italia chi soffre di fibromialgia potrà contare su una équipe completa per l’assistenza e le terapie riabilitative. Protagonista è l’ospedale Villa Salus, che ieri ha inaugurato la Scuola Hemove per questa patologia specifica, promossa e sostenuta dall’associazione Onlus Hemove. La scuola avrà una doppia valenza: formare équipe complete composte da reumatologi, fisiatri e psicologi per seguire i pazienti, e proporre una attività a sostegno del malato. La fibromialgia è una sindrome caratterizzata da dolore e rigidità muscolare diffusi, spesso associati a cefalea, astenia, disturbi dell’umore e del sonno. Colpisce molte persone e può peggiorare notevolmente la qualità della loro vita nel contesto quotidiano. I pazienti riconosciuti affetti da fibromialgia saranno valutati collegialmente a Villa Salus, grazie al supporto di uno specialista reumatologo (la dottoressa Erika Pigatto, un fisiatra (il dottor Michele Barazzuol) e uno psicologo (la dottoressa Daniela Zara), e verranno poi avviati a un programma di terapia fisica standardizzato. Il tutto a Villa Salus. Altri pazienti, dopo le medesime valutazioni specialistiche, invece, saranno avviati a cicli di terapia termale ad Abano Terme. Il progetto è stato possibile grazie alla collaborazione tra la Cattedra di Reumatologia dell’Università di Padova, i reparti di Medicina generale e Riabilitazione di Villa Salus e l’Hotel Panoramic Plaza di Abano Terme con il quale si è avviata la collaborazione. I risultati dei trattamenti saranno valutati attraverso appositi questionari che riguarderanno la qualità della vita, decisamente compromessa in questi malati, e anche da un punto di vista clinico. Il tutto per trovare soluzioni adeguate al singolo paziente e puntare a un miglioramento della sua salute. (s.b.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia