Festa dei Lagunari La “prova generale” incanta i passanti

PORTOGRUARO. Entusiasmo ieri mattina per la prova generale del raduno nazionale dei Lagunari d’Italia (20-22 settembre). Ieri molti passanti non erano a conoscenza delle prove, ma quando si sono resi conto che in piazza della Repubblica c’era del movimento, hanno cominciato ad osservare la scena. Il plotone dei lagunari del reggimento Serenissima di Malcontenta più volte ha esibito il caratteristico grido di battaglia (e di pace) “San Marco, San Marco”, emozionando gli improvvisati spettatori, alla fine più di 200. Accanto al plotone della Serenissima c’erano gli artiglieri del Quinto reggimento Superga, di stanza alla caserma Capitò di Portogruaro. Come i lagunari anche i soldati e le soldatesse del Quinto partecipano a delicate missioni internazionali.
In attesa dei primi eventi programmati da domani alle 10, oggi entrano in vigore altre disposizioni dell’ordinanza numero 162, emessa a inizio settimana dal comandante della Polizia locale Thomas Poles. Dalle 6, nonostante il giorno di mercato, trovano sistemazione le barriere in new jersey per impedire l’accesso al centro storico a velocità elevate. Queste strutture verranno posizionate a Borgo San Giovanni, Borgo Sant’Agnese, via Padre Bernardino, via Spiga, corso Martiri, via Pellico e a Borgo San Nicolò all’intersezione con via Garibaldi. Il divieto di accesso al centro storico per il mercato potrebbe essere prolungato di qualche ora (dalle 15 alle 17) in corso Martiri, piazza Repubblica e i campielli: è infatti previsto l’allestimento del palco autorità che sorgerà lungo corso Martiri. In deroga i residenti potranno accedere in via Pio X e, solo i residenti in via Spalti a ridosso della Torre di San Giovanni e i residenti di piazza del Maniscalco, potranno accedere in via del Rastrello. Eventuali deroghe possono essere concesse sul momento dalla Polizia locale. —
R.P.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia