Farmacia comunale va deserta l’asta pubblica
Spinea. Al primo round l’Amministrazione non riesce a vendere il servizio Il bando dovrà essere ripubblicato abbassando del 10% la base iniziale

SPINEA . Va deserta l’asta pubblica per la vendita della farmacia comunale. Al primo round il Comune non riesce ad alienare il servizio di via Alfieri e dunque dovrà ripubblicare il bando, abbassando del 10% la base d’asta, come peraltro già stabilito dal Consiglio comunale. La giunta resta convinta della bontà dell’operazione: con la vendita della farmacia punta, infatti, ad abbattere il debito a medio-lungo termine di 2.083.000 euro, consolidando un avanzo di bilancio di parte corrente pari a circa 345 mila euro. In questo modo il Comune avrà risorse da poter utilizzare per garantire le manutenzioni ordinarie e un potenziamento delle attività istituzionali dell’ente. La scelta di venderla da parte del Comune aveva scatenato alcune polemiche, scansate, però, dalla giunta che l’ha sempre definita inevitabile dato che la gestione in economia della farmacia direttamente da parte del Comune risulta, bilanci alla mano, poco competitiva.
«L’acquisto dei farmaci per una sola struttura è più costoso rispetto alla gestione dei privati che riforniscono più punti», aveva fatto notare il Comune, «più difficile, inoltre, preparare direttamente i farmaci e incidere sulla politica dei prezzi per quanto riguarda i prodotti diversi dai medicinali». La scadenza per la presentazione delle offerte era il 31 agosto, ma nessuno si è fatto avanti. Troppi, forse, i 2,9 milioni di euro per l’appalto. Il nuovo termine per la presentazione delle offerte è stato fissato ora per l’11 ottobre alle 12.30, con un nuovo importo a base d’asta ribassato a 2.724.971,40 euro, per la cessione della farmacia e il relativo avviamento, 335.036,40 euro per la vendita dell’immobile. Intanto, però, a Spinea aprono altre due farmacie, una a Fornase e una al Villaggio dei Fiori. Entrambe sono operative da pochi giorni e il loro avviamento punta a coprire uno spazio ancora vuoto del servizio in quartieri molto frequentati e abitati di Spinea. Al popoloso Villaggio dei Fiori la nuova farmacia è in via Murano, a due passi dal nuovo distretto sociosanitario dell’Usl 3 e dalle residenze sanitarie assistite per anziani Villa Fiorita e Villa Althea. L’inaugurazione ufficiale è stata fissata per sabato. Aprirà anche un bar, a servizio delle numerose persone che ormai gravitano intorno al centro clinico, al centro prelievi e alle strutture residenziali. Un servizio analogo, la farmacia Fornase-Crea Snc, gestita da Arianna Natali, è aperta da pochi giorni anche in via Prati, per coprire l’utenza delle due frazioni.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Argomenti:farmacie comunalii
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video